Quattro storie della Buenos Aires contemporanea.
La querencia (Il desiderio): un provinciale che va alla conquista della grande citt`. Vida y obra (Vita e opera): un muratore paraguaiano sconvolto da un incontro insolito. Está todo mal (Va tutto male): un adolescente a cui tutto, perfino l'amore, è alieno. Compañeros (Compagni): un uomo che, suo malgrado, finisce invischiato in un intrigo politico.
"Buenos Aires di oggi. Tempo di lotte e frustrazioni. Mondo alieno, inaccessibile, fine del secolo. Tempi bui?" (N. Saad, M. De Rosa, S. Roselli, R. Moreno).
Biografia
regista
Nicolás Saad
Nicolás Saad (Buenos Aires, 1970) si è laureato in Regia Cinematografica all'Universidad del Cine, dove ora insegna.
FILMOGRAFIA
Un ojo en la ruta (cm, 1993), La piel de la gallina (cm, 1994).
Mariano De Rosa
Mariano De Rosa (La Plata, 1970) si è laureato in Regia Cinematografica all'Universidad del Cine, dove ora insegna. Lavora come montatore.
FILMOGRAFIA
Identi kit (cm, 1994), Zabeca (anim., cm, 1995), Pelicula bruta (cm., 1996), Vida.
Salvador Roselli
Salvador Roselli (Junín, 1970), si è laureato in Regia Cinematografica all'Universidad del Cine. Lavora come sceneggiatore.
FILMOGRAFIA
Oro (cm, 1995).
Rodrigo Moreno
Rodrigo Moreno (Buenos Aires, 1972) si è laureato in Regia Cinematografica all'Universidad del Cine, dove ora insegna. Lavora come sceneggiatore per la tv.
FILMOGRAFIA
Nosotros (cm, 1993).
Cast
& Credits
Fotografia: Javier Juliá, Lucas Schiaffi.
Scenografia: Saula Benavente, Alfonso De Lázzari, Andrés Tambornino.
Suono: Adriano Salgado, Federico D'Auría, Jesica Suárez, Catriel Vildosola.
Musica: Mono Cieza.
Montaggio: Alejandro Brodersohn, Guillermo Grillo, Pablo Trapero.
Interpreti e personaggi: Pablo Vega (Oscar), Daniel Valenzuela (Omar), Nicolás Leivas (Santiago), Diego Peretti (Antonio). Produzione e
Vendita all'estero: Universidad del Cine, Pje. J.M. Giuffra 330, (1064) Buenos Aires, Argentina, tel. +54-1-3001407/1413/1581, fax +54-1-3000674, e-mail fuc@ucine.edu.ar, http://www.ucine.edu.ar.