l’universo di mürner [t.l.]
Erwin e Sonja Mürner sono una coppia di pensionati. La moglie vorrebbe che il marito sistemasse lo studio, ma Erwin vuole girare un film sugli extraterrestri e sembra non avere altro per la testa. Deluso dal fatto che gli amici non appoggino il suo progetto e si rifiutino di aiutarlo, decide di fare un casting per le strade di Winterthur. La moglie, perplessa, lo asseconda: si defila di tanto in tanto, ma poi torna, gli confeziona i costumi, lo accudisce, gli sta accanto silenziosa, anche di fronte al nuovo misterioso oggetto, il computer.
«Dio è un’invenzione della mente umana. Il concetto immaginario di Dio è stato trasmesso attraverso milioni di anni e si è radicato nel cervello nella forma di uno schizofrenico, epilettico delirio. Questo ti spinge a chiederti se tutto ciò che ti hanno insegnato sia vero o se hai solo perso tempo. [...] La verità non può essere modificata. Solo la falsità. La verità resta la verità. Guardare con uno sguardo diverso. Questo è veramente importante! [...] Il mio film incoraggerà le persone a riflettere su ciò che è vero o non lo è». (Erwin Mürner)
Biografia
regista

Jonas Meier
Jonas Meier (Zurigo, Svizzera, 1978) tra il 2002 e il 2006 ha frequentato l’Hgkl, la Hochschule für Gestaltung und Kunst di Lucerna presso il dipartimento di videoproduzione; ha esordito nel 2005 con il cortometraggio Cevapcici.
FILMOGRAFIA
filmografia/filmography Cevapcici (cm, 2005), Rasende Liebe (cm, doc., 2006), Music Machines (2008), One Up Down Left Right (2009), Mürners Universum (doc., 2010).
Cast
& Credits
regia, sceneggiatura, montaggio, produttore/director, screenplay, film editing, producer
Jonas Meier
fotografia/cinematography
Jonas Meier, Beni Wülser, Mike Raths
musica/music
Tom Combo, Florian Amnman
suono/sound
Beni Wülser
interpreti/cast
Erwin Mürner, Sonja Mürner, Adolf Streller
produzione/production
Zweihund, Schweizer Fernsehen
vendita all’estero/world sales
Zweihund