26° TORINO FILM FESTIVAL
ITALIANA.DOC

GIORNALIERO DI CITTA' E PASSANTI

DAILY FOR CITIES AND PASSERBY

Nazione: Italia
Anno: 2008
Durata: 58'


Marsiglia, boulevard d’Athènes, 26 aprile 2006. Lisbona,São Mamede, 19 ottobre 2007. Madrid, calle de Atocha, 13 maggio2008. Tre sguardi dalle finestre di altrettante camere d’albergo,tre giornate di passanti sconosciuti: la strada e i bar, gli incontrie la solitudine, gli amori e gli appuntamenti mancati.«La realizzazione di Un Jour à Marseille (2006) ha rappresentatoper me un passaggio importante: dallo sguardo soggettivoall’evidenza del reale colto nel suo farsi, dall’autobiografiaal controcampo sulle vite degli altri, con un comune metododi lavoro caratterizzato dall’assenza di sceneggiatura, dall’attesadi un momento di apertura del mondo. A Marsiglia sono seguiteLisbona e Madrid, raccontate dal quadro di una finestra, nel tempolimitato di una giornata. Sono i miei “giornalieri”, il rovesciodi quelli del cinema commerciale, l’inverso di semplici materialimessi in scena e non montati. Per ridare valore alla frase sublimedi André Bazin: “L’immagine conta prima di tutto non per ciòche essa aggiunge alla realtà ma per ciò che ne rivela”».

Biografia

regista

Mauro Santini

Mauro Santini (Fano, Pesaro e Urbino, 1965) dal 2000 realizza i suoi film senza sceneggiatura, documentando un vissuto quotidiano in forma diaristica. Da questo metodo nasce la serie dei Videodiari, racconto visivo in prima persona legato al tempo e alla memoria; fra questi Da lontano vince nel 2002 la sezione Spazio Italia al Torino Film Festival; il TFF nel 2006 seleziona Flòr da Baixa nel concorso internazionale lungometraggi. Nel 2012 prende parte al progetto Cinema corsaro con il mediometraggio Il fiume, a ritroso (Festival del cinema di Roma) e, con la coregia di Giovanni Maderna, il lungometraggio Carmela, salvata dai filibustieri (Mostra di Venezia, Giornate degli autori). Nel 2013 presenta a Locarno Attesa di un’estate.

FILMOGRAFIA

Dove sono stato (cm, 2000), Di ritorno (cm, 2001), Da lontano (cm, 2002), Fermo del tempo (cm, 2003), Flòr da Baixa (cm, 2005), Un jour à Marseille (mm, 2006), Flòr da Baixa (2006), Cosa che fugge (cm, 2008), Notturno (cm, 2009); Carmela, salvata dai filibustieri (coregia/codirector Giovanni Maderna, 2012), Il fiume, a ritroso (mm, 2012), Attesa di un’estate (cm, 2013), Fine d’agosto (cm, 2015), Qualcosa nei passi e nello sguardo (cm, 2018), Giorno di scuola (2018), Vaghe stelle (2018-2019), Le passeggiate (2018-2019).

Cast

& Credits

regia, soggetto, fotografia, montaggio, suono, produttore/
director, story, cinematography, film editing, sound, producer

Mauro Santini
Menu