29° TORINO FILM FESTIVAL
FESTA MOBILE: PAESAGGIO CON FIGURE
MIRAMEN
di Khristine Gillard, Marco Rebuttini
Miramen, termine provenzale a indicare il miraggio, descrive perfettamente la qualità visuale della Camargue, luogo dove la terra e l’acqua si incontrano chiedendo all’uomo che la abita di fare corpo comune con questi elementi. «Era da molto che sognavo di raccontare la Camargue per come la sento io e come è abitata: un territorio incerto, incompiuto, in divenire. [...] Abbiamo voluto filmare questo paesaggio come il luogo dove si possono incontrare uno spazio reale – la Camargue dove lavorano gli uomini – ma anche ciò che lo eccede, lo supera, lo trascende, uno spazio immaginato, il luogo di un legame con l’invisibile della natura, con il mito. [...] La questione che ci si poneva era come fare per rendere questo incontro tra ciò che è dentro – i legami, i corpi, la gestualità relazionale – e ciò che sta fuori. Come rendere il paesaggio “toccabile” anche se è inafferrabile, mantenendo questa sensazione di inaccessibilità, la sua dimensione invisibile, quei momenti di impercettibilità dei suoni e delle immagini portati e poi sottratti dal vento? [...] Miramen è un momento in cammino, un’intuizione di paesaggio. Forse un miraggio». (Khristine Gillard)
Biografia
regista

Marco Rebuttini
Marco Rebuttini (Belgio) ha lavorato come educatore in montagna occupandosi di giovani in difficoltà e ha poi fondato una piccola società specializzata nell’allestire spettacoli e riprese cinematografiche in luoghi impervi. Fotografo, cameraman e grande viaggiatore, ha lavorato per molti reportage televisivi. Ha recentemente realizzato la serie fotografica Le temps e ne prepara una seconda dal titolo Les mains sales. Miramen è il suo primo film da regista.
FILMOGRAFIA
filmografia/filmography
Khristine Gillard:
Le matin des eaux (cm, 2006), 50g5+25g6+20vol (cm, 2007), Destra e Sinistra I & II (cm, 2007), Des hommes (doc., 2008).
Khristine Gillard, Marco Rebuttini:
Miramen (doc., 2011).

Khristine Gillard
Khristine Gillard (Vilvoorde, Belgio, 1972) ha diretto alcuni cortometraggi, prima di realizzare, con il gruppo Prairie, il corto Destra e Sinistra I & II, che nel 2008 è stato presentato al Festival di Rotterdam. Il suo primo lungometraggio documentario, Des hommes, è stato presentato al Torino Film Festival nel 2008; è ora impegnata nella preparazione di Cochihza, suo prossimo film incentrato su un’isola vulcanica del Nicaragua.
FILMOGRAFIA
filmografia/filmography
Khristine Gillard:
Le matin des eaux (cm, 2006), 50g5+25g6+20vol (cm, 2007), Destra e Sinistra I & II (cm, 2007), Des hommes (doc., 2008).
Khristine Gillard, Marco Rebuttini:
Miramen (doc., 2011).
Cast
& Credits
regia, fotografia/directors, cinematography
Khristine Gillard, Marco Rebuttini
montaggio/film editing
Julien Contreau, Khristine Gillard
musica/music
Prairie, Khristine Gillard
suono/sound
Khristine Gillard, Emmanuel de Boissieu
produttori/producers
Thierry Zamparutti, Khristine Gillard
produzione, vendita all’estero/production, world sales
Ambiances... asbl
coproduzione/coproduction
Tout est possible