38 TORINO FILM FESTIVAL
Magazine
THE TORINO FILM FESTIVAL PRESENTS THE PROGRAM
OF ITS 38TH EDITION, COMPOSED OF 133 MOVIES,
DIVIDED AMONG FEATURE FILMS, MEDIUM-LENGTH FILMS,
AND SHORTS, AND AVAILABLE ENTIRELY ONLINE
ON THE MYMOVIES STREAMING PLATFORM.
Torino Film Festival
News
AWARD AND CLOSURE 38 TFF
Awarding of the Star of the Mole Award to Isabella Rossellini – THE CEREMONY
THE WINNING MOVIES IN REPLICA ON MYMOVIES
HERETICAL SCREENS: TONI CAMPA
FOR VALENTINA PEDICINI
Radioamarcord – Fellini on air
RESISTANT VISIONS
Pills LIGHT ON PIEDMONT
THE STAR OF THE MOLE ANTONELLIANA, SYMBOL OF TURIN FILM FESTIVAL, FROM TODAY IN PIAZZA CASTELLO
THE EMBRACE OF TURIN FILM FESTIVAL AT CARLO AUSINO
NARRATING THE 70’s – Three experiences between cinema and writing with Monica Repetto, Benedetta Tobagi and Marta Barone
The Torino Film
Festival
Il Torino Film Festival nasce nel 1982 come Festival Internazionale Cinema Giovani. Fin dall’inizio si contraddistingue per l’attenzione alle nuove forme e tendenze del cinema sostenendo le produzioni indipendenti, le opere prime e seconde, i documentari e la sperimentazione, ma anche portando avanti il lavoro di ricerca sulla storia del cinema.
Ciò che rende unico il Torino Film Festival è la sua attenzione per la diversità, la collaborazione e l’innovazione, che attirano una comunità appassionata di autori e di cinefili accomunati dalla volontà di celebrare il potere del cinema di unirci e ispirarci.
Search film/regista
National Cinema
Museum
Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo.
Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo.