32° TORINO FILM FESTIVAL
NEW HOLLYWOOD II

THE LAST WALTZ

THE LAST WALTZ
di MARTIN SCORSESE
Nazione: USA
Anno: 1978
Durata: 117'


Il 25 novembre del 1976, The Band dà il suo concerto di addio a San Francisco. A filmarlo è Martin Scorsese, con sette cineprese a 35mm, dietro le quali stanno campioni della fotografia quali Michael Chapman, Vilmos Zsigmond e Laslo Kovacs. Inframmezzate a interviste nei camerini che ricostruiscono la storia del gruppo, sul palco salgono tutte le rock star con cui The Band ha suonato. Mitica apparizione di Dylan con cappello bianco, malinconia dilagante, forse il più bel film concerto di tutti i tempi, l’addio a un’epoca.

Biografia

regista

Martin Scorsese

(New York, Usa, 1942) si è laureato alla New York University nel 1964 e ha esordito nel lungometraggio tre anni dopo con Chi sta bussando alla mia porta? Ha quindi realizzato film come Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all’inferno, Taxi Driver (Palma d’oro a Cannes nel 1976), Toro scatenato, Fuori orario, Il colore dei soldi, Quei bravi ragazzi, L’età dell’innocenza, Casinò, Gangs of New York, The Departed - Il bene e il male (Oscar per la miglior regia), The Irishman con cui si è imposto come uno degli autori più importanti del cinema americano (e non solo) fin dalla prima metà degli anni Settanta. Grazie al lavoro della sua The Film Foundation ha inoltre contribuito alla scoperta, la conservazione e il restauro di numerosi film provenienti da cinematografie di tutto il mondo. Ha legato il suo nome a interpreti come Robert De Niro e Leonardo Di Caprio, ma lavora anche con Harney Keitel, Joe Pesci, Willem Dafoe, Jerry Lewis, Nick Nolte, Jessica Lange, Daniel Day Lewis, Sharon Stone, Kate Blanchett…

FILMOGRAFIA

Who’s That Knocking at My Door? (Chi sta bussando alla mia porta?, 1967), Boxcar Bertha (America 1929 - Sterminateli senza pietà, 1972), Mean Streets (Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all’inferno, 1973), Alice Doesn’t Live Here Anymore (Alice non abita più qui, 1974), Italianamerican (doc, 1974), Taxi Driver (id., 1976), New York, New York (id., 1977), The Last Waltz (L’ultimo valzer, 1978), Raging Bull (Toro scatenato, 1980), The King of Comedy (Re per una notte, 1983), After Hours (Fuori orario, 1985), The Last Temptation of Christ (L’ultima tentazione di Cristo, 1988), Goodfellas (Quei bravi ragazzi, 1990), Cape Fear (Cape Fear - Il promontorio della paura, 1991), The Age of Innocence (L’età dell’innocenza, 1993), Casino (Casinò, 1995), Kundun (id.,1997), Bringing Out the Dead (Al di là della vita, 2000), Gangs of New York (id., 2002), The Aviator (id., 2004), No Direction Home - Bob Dylan (id., doc., 2005), The Departed (The Departed - Il bene e il male, 2006), Shutter Island (id., 2010), George Harrison - Living in the Material World (doc., 2011), Hugo (Hugo Cabret, 2011), The Wolf of Wall Street (id., 2013), Silence (id., 2016), The Irishman (id., 2019), Killers of the Flower Moon (id., 2023).

Cast

& Credits

regia/director
Martin Scorsese
sceneggiatura/screenplay
Mardik Martin
fotografia/cinematography
Michael Chapman
montaggio/film editing
Jan Roblee, Yeu-Bun Yee
scenografia/production design
Boris Leven
interpreti/cast
The Band (Rick Danko, Robbie Robertson, Richard Manuel, Levon Helm, Garth Hudson), Eric Clapton, Neil Diamond, Bob Dylan, Joni Mitchell, Neil Young, Emmylou Harris, Ringo Starr, Paul Butterfield, Dr John, Van Morrison, Ronnie Hawkins, The Staple Singers, Muddy Waters, Ron Wood, Lawrence Ferlinghetti, Jim Gordon, Martin Scorsese
produzione/production
Last Waltz Inc., FM Productions
Menu