Llewyn Davis è un cantautore folk dei primi anni Sessanta, che vive nel Greenwich Village e vorrebbe presentare a un discografico il suo disco d’esordio, Inside Llewyn Davis. La sua vita non è facile: senza soldi e senza una casa, cocciuto e attaccabrighe, Llewyn passa da un appartamento all’altro nel gelido inverno di New York portandosi dietro la chitarra, gli LP invenduti e un gatto di nome Ulysses. Il sogno sembra realizzarsi quando Llewyn parte alla volta di Chicago per un’audizione con il discografico Bud Grossman.
Biografia
regista

Ethan Coen
Joel e Ethan Coen (Minneapolis, Minnesota, Usa, 1954, 1957) costituiscono da quasi trent’anni uno dei sodalizi artistici più significativi della storia del cinema. Insieme e in maniera autonoma ideano, scrivono, producono, dirigono, montano i loro film e ne supervisionano le musiche. Solo per comodità, talvolta, si dividono i ruoli, firmando Joel la regia ed Ethan la produzione. Apprezzatissimi in patria e soprattutto in Europa (Inside Llewyn Davis ha vinto quest’anno il Gran premio della giuria a Cannes), hanno ricevuto quattro Oscar: nel 1997 per la sceneggiatura di Fargo e nel 2008, con Non è un paese per vecchi, per il miglior film, la regia, la miglior sceneggiatura non originale.
FILMOGRAFIA
Blood Simple (Blood Simple - Sangue facile, 1984), Raising Arizona (Arizona Junior, 1987), Miller’s Crossing (Crocevia della morte, 1990), Barton Fink (Barton Fink - È successo a Hollywood, 1991), The Hudsucker Proxy (Mister Hula Hoop, 1994), Fargo (id., 1995), The Big Lebowski (Il grande Lebowski, 1998), O Brother, Where Art Thou? (Fratello, dove sei?, 2000), The Man Who Wasn’t There (L’uomo che non c’era, 2001), Ladykillers (id., 2004), No Country for Old Men (Non è un paese per vecchi, 2007), Burn After Reading (Burn After Reading - A prova di spia, 2008), A Serious Man (id., 2009), True Grit (Il Grinta, 2010), Inside Llewyn Davis (id., 2013).

Joel Coen
FILMOGRAFIA
Dichiarazione
regista
«L’intenzione era utilizzare la musica autentica del periodo, ma inventare sostanzialmente tutti i personaggi. Alcune cose le abbiamo prese da Dave Van Ronk, come il fatto che fosse un ragazzo della classe operaia, di quelli che giunsero nel Village dai sobborghi, o che fosse un marinaio. Esiste poi un suo libro, The Mayor of MacDougal Street, che è un’interessante descrizione della scena folk-revival del Greenwich Village nell’era pre-Dylan, quella che lui chiamava “la grande paura folk”. Ci sono però molti aspetti del personaggio del tutto inventati che non hanno alcun collegamento con Van Ronk».
Cast
& Credits
Ethan Coen, Joel Coen
FOTOGRAFIA
Bruno Delbonnel
MONTAGGIO
Roderick Jaynes
SCENOGRAFIA
Jess Gonchor
COSTUMI
Mary Zophres
MUSICA
T Bone Burnett
SUONO
Peter F. Kurland, Skip Lievsay
INTERPRETI E PERSONAGGI
Oscar Isaac (Llewyn Davis), Carey Mulligan (Jean), John Goodman (Roland Turner), Garrett Hedlund (Johnny Five), F. Murray Abraham (Bud Grossman), Justin Timberlake (Jim), Stark Sands (Troy Nelson), Adam Driver (Al Cody)
PRODUTTORI
Ethan Coen, Joel Coen, Scott Rudin
PRODUZIONE
Long Strange Trip Llc
DISTRIBUZIONE
Lucky Red
CONTATTI
Lucky Red
Tel: +39 06 373 522 96
luckyred@luckyred.it
www.luckyred.it