Lo specchio, la finestra, il telefono delimitano la camera verde di una donna. Persa tra gli oggetti del suo mondo, ella vi rintraccer`, dolorosamente, la coscienza smarrita dei ricordi.
«Non voglio lasciare lo spettatore passivo davanti a una storia. Se le immagini non seguono una narrazione classica, credo che chiunque ñ per naturale esigenza ñ si muover` con le proprie forze per ricostruire un montaggio interiore di quanto ha appena visto. Io non faccio altro che spalancare diverse porte verso un'unica meta» (D. Pepe).
Biografia
regista

Davide Pepe
Davide Pepe (Ceglie Messapica, Brindisi, 1970) dopo essersi laureato in Scienze dell'Informazione all'Università di Bologna, dove vive da 14 anni lavora come regista e come montatore di videoclip - tra cui Latent Spirit (2002), Che vita! (2002), Sognando, sognando (2003), Giulia (2003) - trailer - tra cui quello per Marathon di Amir Naderi, per Kukushka di Aleksandr Regozhin e per Snake of June di Shinya Tsukamoto - e cortometraggi.
FILMOGRAFIA
Sex
Mechanique (cm,
1994), Le fantasie erotiche di riccioli
d'argento (co-regia Sandy Da Fré, cm,
1994), To love with food (co-regia
Gigi Marinucci, cm, 1995), Go into the light (1996),
Pepicek e Aninka
(co-regia Cosimo Terlizzi, 1999), Litania della
Bomba N - L'invocazione (cm,
2000), Scalpo (2000), I Remember -
Genetic Memory (cm, 2001), Selamat
tinggal - Balinese Inner Journey (2002), Divieto
d'accesso (co-regia
Enza Neuroni, 2002), Through the Looking Glass (cm,
2002), Am ende
des gartens sind zwei kinder (cm, 2003), Soluzioni
di continuità (cm,
2004), Visione periferica (2005), Famiglia
di gru con nido (2005),
Little Boy (2005), Body electric #1 (cm,
2005), Body electric
#2 (cm, 2005), LS19012 (cm, 2005).
Cast
& Credits
Fotografia: Gigi Martinucci.
Musica: Jacques Brel.
Interpreti: Mascia Marchi, Nina Croci, Salvatore Bevilacqua.
Produzione: Davide Pepe, via Ferrarese 119, 40128 Bologna, tel. +39-051-6313365, +39-347-6342999.