elogio della ragione [t.l.] Un’immersione nell’universo mentale di un uomo che ha scelto la droga come dimensione esistenziale. Una scelta voluta, cercata, motivata, consapevole che ha radici che rimandano alla violenza della guerra, alla morte, all’assurdo, ma che suona come un disperato inno alla vita. «Negli ultimi mesi, mio malgrado, ho studiato la specie umana da vicino. Non occorre aggiungere molto al fatto che gli esseri umani sono una specie molto complicata, perfino più degli scorpioni: questi ultimi infatti possono sopravvivere a una guerra nucleare mentre gli umani no. Sono vulnerabili. Non ho nulla contro il capitalismo. Perché però dovremmo accettare che gli scorpioni possano vivere la loro vita e non gli esseri umani? Perché Karl Marx si dovrebbe augurare la felicità degli esseri umani e non degli scorpioni? Oppure dei cani e degli uccelli? Ho riflettuto intorno a queste domande recentemente chiudendomi cinque mesi a studiare gli esseri umani da molto vicino; farò confluire tutto questo nel mio nuovo film Les (vraies) histoires de la drogue».
Biografia
regista

Waël Noureddine
Waël Noureddine (Libano, 1978) è scrittore e poeta oltre che regista, ma ha cominciato la sua carriera come giornalista. Nel 2002 si è rifugiato in Francia per poi tornare in Libano alla fine della guerra. Nel 2008 è partito per gli Stati Uniti per allevare coccodrilli ma il progetto è stato abbandonato per continuare a lavorare nel cinema. I suoi film e le sue installazioni sono stati presentati in numerose manifestazioni internazionali tra cui la Biennale di Venezia; nel 2005 Ça sera beau (From Bayreuth with Love) ha ricevuto una menzione speciale al Festival internazionale del cortometraggio di Clermont Ferrand ed è stato selezionato al Festival di Locarno.
FILMOGRAFIA
filmografia/filmography
Chez nous à Bayrouth (cm, doc., 2002), Ça sera beau (From Bayreuth with Love) (cm, doc., 2005), July Trip (mm, doc., 2006), A Film Far Beyond a God (mm, doc., 2007), Éloge de la raison (cm, doc., 2009).
Cast
& Credits
regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, suono, interprete/director, screenplay, cinematography, film editing, sound, cast
Waël Noureddine
produzione, vendita all’estero/production, world sales
Bathysphère Productions