Nazione: Brasile
Anno: 1966
Durata: 15'


"È il mio primo tentativo a colori. Tornai in Amazzonia con un'idea preconcetta e scoprii che non esisteva l'Amazzonia leggendaria e magica, l'Amazzonia dei coccodrilli, delle tigri, degli indios..." (Glauber Rocha)

Biografia

regista

Glauber Rocha

Glauber Rocha (Vitória da Conquista, Brasile, 1939 - Rio de Janeiro, Brasile, 1981) è stato uno dei padri del Cinéma Nôvo, movimento cinematografico che rinnovò il cinema brasiliano a partire dagli anni Sessanta. Con film come Il Dio nero e il diavolo biondo (1964), Terra in trance (1967) e Antonio das mortes (1968, Palma d’oro come miglior regista a Cannes) inventa un’opera connessa con i miti e le tradizioni del popolo brasiliano, fondendo ricerca espressiva e militanza politica contro il capitalismo e l’omologazione culturale del suo Paese. Negli anni Settanta viaggia e lavora fra l’Africa e l’Europa, collaborando, tra gli altri, anche con Carmelo Bene. 

FILMOGRAFIA

Mossa Bildner, Glauber Rocha
A Vida É Estranha (mm, 2015).

Cast

& Credits

Regia e sceneggiatura: Glauber Rocha.
Fotografia: Fernando Duarte.
Musica: Villa-Lobos.
Suono: Hélio Barrozo Neto.
Produzione: Departamento de Turismo e Promoções do Estado do Amazonas.
Menu