13° FESTIVAL INTERNAZIONALE CINEMA GIOVANI
Proposte 1995
Cento anni di cinema tra i banchi di scuola
François Truffaut, Akira Kurosawa, Federico Fellini, Woody Allen, Peter Weir, Francis Ford Coppola, Nanni Moretti, Alberto Sordi, Totò, Robin Williams, Kathleen Turner... tra i banchi di scuola. Una carrellata attraverso cento anni di cinema per scoprire come l'occhio indiscreto dell'obiettivo cinematografico ha proiettato sullo schermo sogni ed incubi del nostro immaginario scolastico. Un percorso in cinque tappe suggerite dai film e dalla nostra esperienza di lavoro per parlare di scuola e continuare ad amare il cinema.
Biografia
regista
Fabio Carlini
Fabio Carlini è nato a La Spezia nel 1946. Per molti anni insegnante di ltaliano e Storia nelle scuole superiori ed ora esperto I.R.R.S.A.E., ha svolto contemporaneamente l'attività di critico cinematografico e sceneggiatore. Ha diretto una collana di monografie su registi e pubblicato, oltre a ritratti di Arthur Penn ed Alfred Hitchcock, studi sul cinema di fantascienza e la Nouvelle Vague collaborando a riviste ("Cinema & Film", "Bianco e Nero", "Vita e Pensiero"), quotidiani e mensili.
FILMOGRAFIA
Cento anni di cinema tra i banchi di scuola (1995).
Donata Dinoia
Donata Dinoia è nata a Milano nel 1955. Insegnante di materie letterarie in una scuola media superiore di Milano, ha una lunga esperienza di utilizzo del cinema e del teatro nella scuola. Attualmente sta lavorando a una video-inchiesta sugli istituti professionali e ad altri programmi di montaggio di film.
FILMOGRAFIA
Cento anni di cinema tra i banchi di scuola (1995).
Cast
& Credits
Montaggio: Nereo Rapetti.
Produzione: I.R.R.S.A.E. Lombardia, via Leone XIII 10, 20145 Milano, Italy, tel. +3902-4818331234, fax +39-02-48193229.