13° FESTIVAL INTERNAZIONALE CINEMA GIOVANI
Concorso Spazio Italia 1995 - Non Fiction
FERNANDA PIVANO, C'ERA UNA VOLTA L'AMERICA
Fernanda Pivano parla degli amici americani: poeti, musicisti, scrittori e artisti che, dal dopoguerra a oggi, hanno cambiato il modo di vivere e di pensare di alcune generazioni. Il sogno rivoluzionario di una societ` libera, non violenta e senza guerra e gli autori tradotti dalla Pivano scorrono nelle parole dell'intervista e nelle immagini di repertorio, nelle fotografie di allora del suo album personale. Maurizio Chierici, inviato del "Corriere della Sera", Riccardo Bertoncelli, critico musicale, e Carlo Feltrinelli, editore, puntualizzano l'importanza della Pivano nella vita culturale e sociale italiana. Il filmato è stato prodotto da "Medialogo - Servizio Audiovisivo della Provincia di Milano", con l'intento di farlo circolare nelle scuole medie superiori, affinché la storia di Fernanda Pivano e di quel mondo arrivi anche ai ragazzi di oggi.
Biografia
regista

Marina Spada
Marina Spada, nata a Milano nel 1957, si è diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano ed è laureata in Storia della Musica. Insegna Organizzazione Cinematografica presso la Scuola del Cinema di Milano. Gira documentari in Alta Definizione per la tv di Stato giapponese NHK e reportages per la RAI. Con L'astice vince il secondo premio della sezione Spazio Italia al Festival Internazionale Cinema Giovani di Torino (1996) e altri importanti riconoscimenti nazionali e internazionali.
FILMOGRAFIA
Anna dai capelli roc (1982), Un giorno dopo l'altro (1989), Le radici della libertà (1991), Amerò solo un Dio che danza (1993), Siamo tutti innamorati (1994), Maratona di New York (1994), Pietro Lingeri, architetto a Milano (1994), Fernanda Pivano, c'era una volta l'America (1995), L'astice (1996), Arnaldo Pomodoro, racconto dell'artista (1997), Dove si guarda c'è quello che siamo (1998), Francesco Leonetti, scrittore a sette code (1998).
Cast
& Credits
Fotografia: Renato Minotti.
Montaggio: Dario Chiaravalli.
Suono: Elio Citelli.
Musica: Bob Dylan.
Produzione: Medialogo - Settore Audiovisivo della Provincia di Milano, via Guicciardini 6, 20100 Milano, tel. +39-02-77401.