Questo film crea un mosaico associativo di ricordi e di frammenti di esperienza tra immagini di relazioni perdute e la ricerca di nuovi legami, in un racconto che si situa al di fuori della logica narrativa usuale. Su questo mondo apocalittico in cui il tempo, la logica e i valori tradizionali sembrano dissolversi, il film crea l'atmosfera di un corridoio tra il passato e il presente, lungo il quale vi sono molte porte. Ma dove esse conducano, nessuno lo sa.
Biografia
regista

Ŝarunas Bartas
Nato nel 1964 a Siauliai (Lithuania), Ŝarunas Bartas ha studiato al VG1K, la scuola di regia di Mosca e dopo due documentari ha realizzato il suo primo lungometraggio, Trys Dienos, nel 1991. Koridorius è il suo secondo film di finzione.
FILMOGRAFIA
Tofolaria (doc., 1986), Praelusios Dienos Atminimui (In Memory of Day Gone by, doc., 1990), Trys Dienos (1991), Koridorius (The Corridor, 1995).
Cast
& Credits
Fotografia: Rimvydas Leipus.
Montaggio: Mingaile Murmulaitiene.
Suono: Vladimir Golovnitski.
Interpreti: Katerina Golubeva, Viacheslav Amirhanian, Sarunas Bartas, Eimuntsa Nekroshius, Mantvydas Janeliunas, Tania Dovydenaite.
Produttori: Frederick Marx, Steve James, Peter Gilbert.
Direttore di produzione: Daiva Vaitekunaite.
Produzione: Studio "Kinema", Grybautoju 30, 2016 Vilnius, Lithuania, tel. +370-2-769594, fax +370-2-619507.
Vendita all'estero: TV-Ventures, Postfach 33 01 52, 14171 Berlin, Germany, tel. +49-30-8233877, fax +49-30-8245710.