Perché Martellini ha guidato tutta la notte la sua sgangherata macchina in direzione della frontiera? E chi è l'uomo che le ha dato appuntamento davanti a un autogrill per consegnarle una borsa piena di "giocattoli"? Gli interrogativi aumentano quando, al bancone del bar, Martellini incontra il misterioso Paradiso: una strana figura nelle cui parole passato, presente e futuro si mescolano in apparente anarchia. Il loro dialogo è un gioco dalle regole sfuggenti, dove nulla è uguale a ciò che sembra. La presenza dei due in questo luogo senza tempo è proprio una coincidenza? Chi è Paradiso, un contrabbandiere, un visionario, un esiliato politico? O solo un vecchio amico con la testa piena di idee grandiose? Al termine i due personaggi riveleranno la loro vera personalit` e la speciale natura del legame che li unisce.
Biografia
regista
Giovanni Gebbia
Giovanni Gebbia, nato a Torino nel 1963, ha lavorato come operatore steadycam alla realizzazione di più di trenta lungometraggi. Tra questi ricordiamo: Io sono qui (Liliana Cavani, 1993), Con gli occhi chiusi (Francesca Archibugi, 1994), Io ballo da sola (Bernardo Bertolucci, 1995), Vesna va veloce (Carlo Mazzacurati, 1995), Nirvana (Gabriele Salvatores, 1996), Ovosodo (Paolo Virzì, 1997). Come regista ha realizzato tre cortometraggi e uno spot pubblicitario.
FILMOGRAFIA
Walking Shoes (1986), Motomondiale (co-regia Paolo Favaro, 1990), Primi sospetti (co-regia Paolo Favaro e Isabella Maria, 1992), Borderline (1997).
Cast
& Credits
Sceneggiatura: Isabella Maria, Giovanni Gebbia.
Fotografia: Gherardo Gossi, Claudio Meloni.
Scenografia: Chiara Ambrosini.
Musica: Emanuele Cisi.
Suono: Paolo Favaro, Carlos Bonuado.
Interpreti: Antonio Catania, Francesca Vettori, Nanni Tormen, Vanessa Giuliani, Alessandro Casale.
Produzione e distribuzione: Index S.C.R.L., via Moris 6, 10122 Torino, tel. +390114367612, fax +39011436627, E-mail indexfr@imbox.tin.it.
Coproduzione: Binario, c/o Isabella Maria, corso Vinzaglio 29, 10121 Torino, tel. +39-011540786.