16° TORINO FILM FESTIVAL
Concorso Lungometraggi 1998
Pizza, birra, faso
di Adrián Caetano, Bruno Stagnaro
Il Cordobés e i suoi tre amici, Frula, Megabom e Pablo, sono squatter che abitano nella stessa casa. Sandra, la ragazza del Cordobés, è incinta e vive con i quattro ragazzi. La vita a Buenos Aires è dura e loro, adolescenti disadattati, sopravvivono facendo la sola cosa di cui sono capaci: rubare. Non riescono mai a mettere molto da parte e il piccolo boss che commissiona loro i furti si tiene sempre la parte migliore del bottino. Un motto sembra guidarli: "quel tanto che basta per una birra". Ma l'arrivo del bambino di Sandra spinge il gruppo a importanti cambiamenti.
Biografia
regista

Adrián Caetano
Adrian Caetano (Montevideo, 1969) won the Unicpar prize in 1993 with his film Visite Carlos Paz. He won the Valparaiso Short Film Festival in Chile with Cuesta abajo.

Bruno Stagnaro
Bruno Stagnaro (Buenos Aires, 1973) ha diretto diversi cortometraggi e il suo Guarisove, los olividados è stato premiato ai festival di Biarritz e Montreal, nel 1995, e di Montevideo, nel 1996.
FILMOGRAFIA
En el año del Señor (cm, 1992), Tocata y fuga para violin (cm, 1992), Guarisove, los olividados (cm, 1995).
Dichiarazione
regista
"Una storia d'amore ostacolato e di ideali perduti, di lealt` assoluta e di speranza che, alla fine, rinasce" (A. Caetano, B. Stagnaro).
Cast
& Credits
Fotografia: Marcelo Lavintman.
Costumi: Sebastian Roses.
Suono: Martin Grignaschi.
Musica: Leo Sujatovich.
Montaggio: Andres Tambornino.
Interpreti e personaggi: Hector Anclada (il Cordobés), Jorge Sesan (Pablo), Pamela Jordan (Sandra), Alejandro Pous (Megabom), Walter Diaz (Frula).
Produttore: Adrián Caetano, Bruno Stagnaro.
Produzione: Palo y a la Bolsa/Cine, Juncal 2507, 4° A, 1425 Buenos Aires, Argentina, tel. e fax +54-1-8267229, e-mail bruno@ciudad.com.ar. Co-
Produzione: Istituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales.
Vendita all'estero: Cinemania Films Group SA, Riobamba 477, 1025 Buenos Aires, Argentina, tel. e fax +54-1-3740648, e-mail .