16° TORINO FILM FESTIVAL
Omaggio a Jean-Daniel Pollet

Six robes longues sur la glace - Le Patinoire, Les Robes sur la glace

Six long dresses on the ice

Nazione: Francia
Anno: 1966
Durata: 7'


Al suono di una piccola orchestra jazz (tra i musicisti neri ritroviamo Gesip Legitimus, gi` visto in Gala), sei modelle in abito da sera scivolano coi pattini su una pista di ghiaccio.

Biografia

regista

Jean-Daniel Pollet

Jean-Daniel Pollet (La Madeleine, Francia, 1936 - Cadenet, Francia, 2004), cineasta difficilmente assimilabile a una scuola o tendenza, ha deciso al liceo di fare il regista e da quel momento si è dedicato al cinema con alterne fortune: basti pensare a La ligne de mire (1960), mai mostrato al pubblico e pesantemente attaccato dalla nouvelle vague, o, al contrario, allo stesso Méditerranée, accolto invece come un capolavoro dai «Cahiers du cinéma». Il sodalizio artistico con Claude Melki, l’impegno durante il maggio francese, la frequentazione degli ambienti del Cinema Nôvo brasiliano sono tutti elementi che rientrano nel cinema di Pollet, scomparso nel 2004 dopo una lunga e proficua carriera. Nel 1998 il Torino Film Festival gli ha dedicato una retrospettiva completa.

FILMOGRAFIA

Bassae (cm, 1964), Une balle au cœur (1965), Le Horla (mm, 1966), La femme aux cent visages (cm, 1966), Les morutiers (cm, 1966), Tu imagines Robinson (1967), L’amour c’est gai, l’amour c’est triste (1968), Le maître du temps (1970), Le sang (1972), L’ordre (1973), L’acrobate (1975), Pascale et Madi (cm, 1976), Pour mémoire (1980), Au père Lachaîse (cm, 1986), Contretemps (1988), Trois jours en Grèce (1990), Dieu sait quoi (1996).

Cast

& Credits

Regia, fotografia e montaggio: Jean-Daniel Pollet.
Interprete: Gesip Legitimus.
Produzione: Daisy de Galard per ORTF. Messa in onda: 23 dicembre 1966.
Menu