Nazione: Francia
Anno: 1998
Durata: 112'


Biografia

regista

Philippe Grandrieux

Nato a Saint-Etienne nel 1954, Philippe Grandrieux espone la sua prima installazione video, Via la vidéo, nel 1976 a Bruxelles. Da allora si divide tra lavori sperimentali e documentari, e collabora con il canale culturale Arte. Le sue opere sono state più volte premiate. Nel 1990 fonda il laboratorio Live, che produce piani sequenza di un'ora, senza post produzione, realizzati da registi come Robert Kramer, Robert Frank e Gary Hill. Dopo molti film documentari, Sombre è il suo primo lungometreggio di finzione.

FILMOGRAFIA

Via la vidéo (1976), Berlin/Paris/Berlin (1987), Azimut (doc., 1989), Cafés (doc., 1992), La Roue (doc., cm, 1993), L'Industrie du rêve (doc., 1994), Jogo do Bicho (doc., 1994), Retour à Sarajevo (doc., 1996), Sombre (1998).

Cast

& Credits

Regia: Philippe Grandrieux.
Sceneggiatura: Philippe Grandrieux, Pierre Odgson, Sophie Fillières.
Fotografia: Sabine Lancelin.
Musica: Alan Vega.
Montaggio: Françoise Tourmen.
Interpreti e personaggi: Elina Löwensohn (Claire), Marc Barbe (Jean).
Produttore: Catherine Jacques.
Produzione: Zeile Productions, 10 bis rue de la Montagne, 77760 Burcy, France, tel. +33-1-48510310, fax +33-1-55862123. Co-
Produzione: La Sept Cinéma, Monteurs' Studio.
Vendita all'estero: Celluloïd Dreams, Engameh Panahi, 24 rue Lamartine, 75009 Paris, France, tel. +33-1-49700370, fax +33-1-49700371.
Menu