16° TORINO FILM FESTIVAL
Sopralluoghi Italiani 1998
UN UOMO SOLO: INCONTRO CON RICCARDO FREDA
di Mimmo Calopresti
Intervista a Riccardo Freda, nato ad Alessandria d'Egitto nel 1909, una delle personalità più rilevanti del cinema di genere (con lui hanno debuttato Gassman, Lollobrigida, Mastroianni, Canale, Ferzetti e altri), ampiamente rivalutato dalla critica francese che lo considera il miglior regista italiano d'avventura (Bertrand Tavernier, che è stato più volte suo aiuto, ha diretto due rifacimenti dei suoi film).
Biografia
regista

Mimmo Calopresti
Mimmo Calopresti, nato a Polistena (RC) nel 1955, è regista e sceneggiatore. I suoi film sono stati presentati a numerosi festival nazionali e internazionali: Salsomaggiore, Montbéliard, Monaco, Stoccarda, Torino, Barcellona, Madrid, Firenze, Ferrara, Cannes. Ha vinto il premio Solinas per la sceneggiatura nel 1994. Da questa ha realizzato La seconda volta, il suo primo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
A proposito di
sbavature (video, 1985),
Ripresi (cm,
1987), Fratelli minori (cm, 1987), Paolo
ha un lavoro (doc., 1991),
Paco e Francesca (doc., 1992), Remzjia (doc.,
1992), 1943 La
scelta (doc., 1994), 43-45 Pace e
libertà (doc., 1994), Alla Fiat
era così (doc., 1990), La seconda volta
(1994), La parola amore
esiste (1998), Tutto era
Cast
& Credits
Fotografia: Paolo Ferrari.
Suono: Gianluca Costamagna.
Montaggio: Massimo Fiocchi.
Interpreti: Riccardo Freda.
Produzione: Scuola Nazionale di Cinema, via Tuscolana 1524, 00173 Roma, Italy, tel. +39-6-722941, fax +39-6-7211619.