Il marchese Francesco di Montelepre viene espropriato del suo palazzo siciliano dalla banda del gangster Rizzardi che lo insegue in Grecia per liberarsi definitivamente di lui. Tra Atene, Delfi e il Mediterraneo si consuma l'attesa della morte da parte dell'eroe, "ultimo uomo" braccato e alla deriva. Pollet ritorna nel teatro dei volti e dei paesaggi greci - il "luogo" reale e immaginario che ha eletto come cuore del proprio cinema - nel suo unico film "commerciale" e di genere, di cui lui stesso dice: "È un western siculo-greco (!), una curiosit` che accetto di mostrare".
"Devo confessare che la storia non mi appassionava particolarmente, ad eccezione del suo percorso simbolico. A causa dello stato attuale del cinema francese, sono obbligato, nei confronti dei produttori, a raccontare una storia tradizionale, classica. Il problema è come arrivare a imporre un certo numero di cose che mi stanno a cuore: l'importanza degli oggetti, il ritmo un po' particolare che vorrei dare alle sequenze" (J.-D. Pollet, 1966).
Biografia
regista

Jean-Daniel Pollet
Jean-Daniel Pollet (La Madeleine, Francia, 1936 - Cadenet, Francia, 2004), cineasta difficilmente assimilabile a una scuola o tendenza, ha deciso al liceo di fare il regista e da quel momento si è dedicato al cinema con alterne fortune: basti pensare a La ligne de mire (1960), mai mostrato al pubblico e pesantemente attaccato dalla nouvelle vague, o, al contrario, allo stesso Méditerranée, accolto invece come un capolavoro dai «Cahiers du cinéma». Il sodalizio artistico con Claude Melki, l’impegno durante il maggio francese, la frequentazione degli ambienti del Cinema Nôvo brasiliano sono tutti elementi che rientrano nel cinema di Pollet, scomparso nel 2004 dopo una lunga e proficua carriera. Nel 1998 il Torino Film Festival gli ha dedicato una retrospettiva completa.
FILMOGRAFIA
Cast
& Credits
Sceneggiatura: Jean-Daniel Pollet, Pierre Kast. Adattamento e dialoghi: Didier Goulard, Maurice Fabre.
Fotografia: Alain Levent.
Suono: Nikos Ahladis.
Musica: Mikis Theodorakis.
Montaggio: Denise de Casabianca.
Interpreti e personaggi: Samy Frey (Francesco Montelepre), Françoise Hardy (Anna), Jenny Karezy (Carla), Spyros Focas (Navarra), Vassili Diamandopoulos (Rizzardi).
Produzione: C.M.S., Lambessis Films, André Lapprand.