John Nada, un operaio che si è appena trasferito a Los Angeles, scopre grazie a uno strano paio di occhiali neri che molti uomini sono in realt` degli alieni che condizionano gli abitanti della citt` con messaggi subliminali. Sebbene braccato dalla polizia, John riesce a indagare e, con l'aiuto dell'amico Frank, penetra nel covo degli extraterrestri.
Biografia
regista

John Carpenter
John Carpenter (Carthage, New York, 1948) ha esordito nel 1974 con il fantascientifico Dark Star, realizzando in seguito tre film a basso budget, Distretto 13 - le brigate della morte, Halloween - La notte delle streghe (1978) e Fog, che lo hanno imposto tra i registri più rappresentativi del New Horror americano. Nel 1981 ha diretto 1997: fuga da New York e l'anno successivo La cosa, continuando in seguito ad approfondire la sua ricerca sul cinema horror e di fantascienza. Tra il 2005 e il 2006 ha realizzato due episodi per la serie televisiva Masters Of Horror. Nel 1999 il Torino Film Festival ha dedicato una retrospettiva completa ai suoi lavori.
FILMOGRAFIA
Dark Star (id., 1974), Assault on Precint 13 (Distretto 13: le brigate della morte, 1976), Halloween (Halloween: la notte delle streghe, 1978), The Fog (Fog, 1980), Escape from New York (1997: fuga da New York, 1981), The Thing (La cosa, 1982), Christine (Christine, la macchina infernale, 1983), Big Trouble in Little China (Grosso guaio a Chinatown, 1986), Prince of Darkness (Il signore del male, 1987), They Live (Essi vivono, 1988), In the Mouth of Madness (Il seme della follia, 1994), Village of Damned (Villaggio dei dannati, 1995), Escape from L.A. (Fuga da Los Angeles, 1996), Vampires (id., 1998), John Carpenter’s Ghost of Mars (Fantasmi da Marte, 2001), Masters of Horror (ep. Cigarette Burns, TV, 2005; ep. Pro-Life, TV, 2006), John Carpenter's The Ward (2010).
Cast
& Credits
Soggetto: dal racconto Eight O'Clock in the Morning di Ray Nelson.
Sceneggiatura: Frank Armitage (pseudonimo di John Carpenter).
Fotografia: Gary B. Kibbe.
Coordinatore effetti speciali: Roy Arbogast.
Costumi: Robert Bush, John Young.
Scenografia: Marvin March.
Musica: John Carpenter, Alan Howarth.
Montaggio: Gib Jaffe, Frank E. Jimenez.
Interpreti e personaggi: Roddy Piper (John Nada), Keith David (Frank), Meg Foster (Holly Thompson), Peter Jason (Gilbert), George «Buck» Flower (baraccato), Raymond St. Jacques (predicatore di strada).
Produttore: Larry Franco.
Produzione: Alive Films per Universal.