In un futuro non lontano Fry, una pilota di navi spaziali, compie un atterraggio di fortuna su un pianeta molto distante dalla Terra. La violenta manovra miete vittime tra l'equipaggio e i passeggeri. Tra i sopravvissuti c'è un cacciatore di taglie, Johns, che ha appena catturato il pericoloso omicida Riddick. La temperatura del pianeta è torrida e il gruppo dei superstiti deve restare unito. Apparentemente non ci sono forme di vita ma dopo il tramonto, quando il clima diventa più sopportabile e l'oscurit` è totale, gli abitanti emergono dal sottosuolo.
Biografia
regista
David Twohy
David Twohy è nato nel 1956 e lavora nel cinema dagli anni '80. Ha iniziato come sceneggiatore con Critters 2 (1988) di Mick Garris. Ha scritto Il fuggitivo (1993) di Andrew Davis, Terminal Velocity (1994) di Deran Sarafian, Waterworld (1995) di Kevin Reynolds e Soldato Jane (1997) di Ridley Scott. Il suo primo film da regista è Disaster in Time (1992), vincitore del Festival di Bruxelles. Nel 1996 ha sceneggiato e diretto The Arrival, con Charlie Sheen e Ron Silver, premiato con il Saturn Award.
FILMOGRAFIA
Disaster in Time (1992), The Arrival (1996), Pitch Black (id., 2000).
Cast
& Credits
Soggetto: Jim Wheat, Ken Wheat.
Sceneggiatura: Jim Wheat, Ken Wheat, David Twohy.
Fotografia: David Eggby.
Effetti visivi: Peter Chiang.
Creature: Patrick Tatopoulos.
Scenografia: Graham «Grace» Walker.
Costumi: Anna Borghesi.
Montaggio: Rick Shaine.
Suono: Paul «Salty» Brincat.
Musica: Graeme Revell.
Interpreti e personaggi: Vin Diesel (Riddick), Radha Mitchell (Fry), Cole Hauser (Johns), Keith David (Imam), Lewis Fitz-Gerald (Paris), Claudia Black (Shazza).
Produzione: Tom Engelman per Interscope Communications.
Distribuzione: United International Pictures, via Bissolati 20, 00177 Roma, Italy, tel. +39-06-47894236, fax +39-06-42011997.