La storia drammatica di due ragazze poco più che ventenni, Stella e Eleonora (detta Lenni), di una pompa di benzina e di una madre snob e molto borghese che incombe nella vita di Lenni, sulla storia d'amore delle due ragazze e sul loro desiderio di fuga. Poi, la notte e una disgrazia, o forse un delitto… la fuga disperata, come un'odissea, con il cadavere ingombrante della madre da far sparire. Due vite opposte da cui scappare: Lenni - capelli biondi - una vita borghese e convenzionale; Stella - capelli verdi - una vita sbandata e senza famiglia.
«La stazione di benzina? L'oasi felice dove il mondo le va a trovare senza bisogno di andarlo a cercare e la vera fuga è il loro amore, semplice, quasi infantile come l'arcobaleno che si forma e trema nelle pozze di benzina sul fango della stazione di servizio» (Monica Stambrini).
Biografia
regista

Monica Stambrini
Monica Stambrini è nata nel 1970 a Mountain View, in California. Ha studiato a Milano, dove ha conseguito il diploma di regia cinematografica presso il CFP. Ha collaborato a vario titolo con molti registi italiani e ha realizzato le riprese del making of di L'assedio (1998) di Bernardo Bertolucci. Tra il 1991 e il 1998 ha diretto numerosi cortometraggi, sia in pellicola che in video, partecipando a molti festival italiani e internazionali. Tra il 1999 e il 2000 ha realizzato sei documentari per RaiSatArte. Benzina è il suo primo lungometraggio di finzione.
FILMOGRAFIA
Rinvenimenti (cm, 1991), Riproduzioni (cm, 1992), Epitaffio (mm, 1993), Ambliopia-Punti di vista (cm, 1993), Vorrei urlare! (cm, doc., 1994), Animali domestici (cm, 1995), Monique publique (cm, 1997), Sshhh… (cm, 1998), Cent'anni di solitudine (videoclip, 1998), Raccontoduepunti (cm, 1998), Punti di vista - Steve della Casa (cm, doc., tv, 1999), 10minuti con George Segal (cm, doc., tv, 1999), Out of the House - Gerard Richter (cm, doc., tv, 1999), Made in Milan - Conversazione con Michele De Lucchi (cm, doc., tv, 2000), Conversazione con Vico Magistretti (cm, doc., tv, 2000), Conversazione con Marco Zanuso (cm, doc., tv, 2000), Benzina (2001).
Cast
& Credits
Soggetto: dal romanzo di Elena Stancanelli.
Sceneggiatura: Monica Stambrini, Elena Stancanelli, AnneRitte Ciccone.
Fotografia: Fabio Cianchetti.
Scenografia: Alessandro Rosa.
Costumi: Antonella Cannarozzi.
Montaggio: Paola Freddi.
Suono: Emanuele Cecere.
Musica: Massimo Zamboni.
Interpreti e personaggi: Maya Sansa (Stella), Regina Orioli (Lenni), Mariella Valentini (la madre), Luigi Maria Burruano, Chiara Conti, Marco Quaglia, Pietro Ragusa.
Produzione: Galliano Iuso per Digital Film, Via A. Chinotto 1, 00195 Rome, Italy, tel. +39-06-3207734, fax +39-06-3224896.
Vendita all'estero: Intra Film, via E. Manfredi, 15, 00197 Rome, Italy, tel. +39-06-8076428, fax +39-06-8076156, e-mail mail@intramovies.com.
Distribuzione: Lion-Lantia, via Corridoni 15, Rome, Italy, tel. +39-06-37512743, fax +39-06-37512751.