I remember: ricordi banali, ricordi genetici, ... del corpo, dell'individuo, della razza umana. Ricordo genetico della distruzione, ... AUTOdistruzione. Dove vogliamo andare?
«I Remember - Genetic Memory è stato girato in super8 e mini Dv ed è la versione autosufficiente di uno dei cinque capitoli della Litania della bomba N. È un lavoro concepito per comunicare delle sensazioni senza l'uso delle parole. Il cinema è basato sulle immagini e la sua forza va ricercata in esse. Il colore, il rapporto tra la base e l'altezza, e soprattutto il contenuto sono l'essenziale» (Davide Pepe).
Biografia
regista

Davide Pepe
Davide Pepe (Ceglie Messapica, Brindisi, 1970) dopo essersi laureato in Scienze dell'Informazione all'Università di Bologna, dove vive da 14 anni lavora come regista e come montatore di videoclip - tra cui Latent Spirit (2002), Che vita! (2002), Sognando, sognando (2003), Giulia (2003) - trailer - tra cui quello per Marathon di Amir Naderi, per Kukushka di Aleksandr Regozhin e per Snake of June di Shinya Tsukamoto - e cortometraggi.
FILMOGRAFIA
Sex
Mechanique (cm,
1994), Le fantasie erotiche di riccioli
d'argento (co-regia Sandy Da Fré, cm,
1994), To love with food (co-regia
Gigi Marinucci, cm, 1995), Go into the light (1996),
Pepicek e Aninka
(co-regia Cosimo Terlizzi, 1999), Litania della
Bomba N - L'invocazione (cm,
2000), Scalpo (2000), I Remember -
Genetic Memory (cm, 2001), Selamat
tinggal - Balinese Inner Journey (2002), Divieto
d'accesso (co-regia
Enza Neuroni, 2002), Through the Looking Glass (cm,
2002), Am ende
des gartens sind zwei kinder (cm, 2003), Soluzioni
di continuità (cm,
2004), Visione periferica (2005), Famiglia
di gru con nido (2005),
Little Boy (2005), Body electric #1 (cm,
2005), Body electric
#2 (cm, 2005), LS19012 (cm, 2005).
Cast
& Credits
Interpreti: Salvatore Bevilacqua, Tommaso Leporale.
Produzione: Davide Pepe, via Ferrarese 119, 40128 Bologna, tel. +39-347-6342999, e-mail davide93@libero.it.