Uno scaltro sindaco ottantenne dall'ingombrante passato fascista. Un sanguigno scrittore di mezza et`, ex fascista pure lui, ex operaio e ora marxista leninista, che vuole regolare i conti con la Storia. Un giovane idealista e consigliere comunale di sinistra che combatte la speculazione edilizia. È il ritratto di Latina e dei suoi abitanti, provincia certo anomala ma non troppo distante dall'attuale stagione che attraversa l'Italia intera.
«I peggiori fantasmi della storia si affacciano sul mondo quando non si ha più niente da dire, quando nessuno s'indigna più, quando i conti col passato non sono stati fatti. Qualcuno disse che avere la coscienza pulita è di chi ha la cattiva memoria. Di fronte a tanta arroganza, l'unica risposta possibile è tornare a far politica, anche con l'arma del cinema» (Gianfranco Pannone).
Biografia
regista

Gianfranco Pannone
(Napoli, 1963), laureato in cinema a La Sapienza e diplomato in regia al Centro sperimentale di cinematografia vive e lavora a Roma. I suoi film documentari gli sono valsi partecipazioni e riconoscimenti in molti festival italiani e internazionali, oltre che la messa in onda sulle principali televisioni europee. Tra le sue opere, negli anni 90, Piccola America, Lettere dall’America e L’America a Roma (che compongono la Trilogia dell’America), e Latina/Littoria (2001, miglior film documentario al Torino Film Festival), Io che amo solo te (2004), Il sol dell’avvenire (2008), ma che Storia… (2010), Ebrei a Roma (2012), Sul vulcano (2014), L’esercito più piccolo del mondo (2015), Lascia stare i santi (2016) Mondo Za (2017), Scherza con i fanti (2019). È docente e coordinatore di regia presso il Master di Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e titolare del Laboratorio di Cinema documentario al Dams dell’Università degli Studi Roma Tre. Collabora inoltre come docente di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
FILMOGRAFIA
Cast
& Credits
Fotografia: Tarek Ben Abdallah.
Montaggio: Luca Benedetti.
Suono: Maria Concetta Lombardo.
Musica: Ambrogio Sparagna.
Produzione: Carlo Cresto-Dina, Serge Lalou per Fandango, via Ajaccio 20, 00198 Roma, Italia, +39-06-85354026, fax +39-06-85353790, www.fandango.it, e-mail fandangofilm@tin.it; Les Film d'Ici, Parigi.
Coproduzione: Tele+, Planete, Hysteria Film (Stoccolma), Effetto Notte.