19° TORINO FILM FESTIVAL
Sopralluoghi Italiani 2001
RIFLESSI DI UN VIAGGIO IL CINEMA DI SILVIO SOLDINI
La coralit` di persone e luoghi che rappresentano il lavoro di Silvio Soldini: partendo dai mesi di lavorazione dell'ultimo film Brucio nel vento si ripercorrono le tappe che hanno scandito, dal 1982 fino all'estate 2001, i film di Soldini e la vita di coloro che ne hanno preso parte. Attraverso le loro voci si delinea l'idea di un certo modo di fare cinema.
Biografia
regista

Giuseppe Baresi
Giuseppe Baresi (Milano, 1960) lavora dal 1982 come regista e direttore della fotografia. Fino al 1986 ha collaborato con Studio Azzurro ed è stato direttore della fotografia per i documentari prodotti dalla facoltà di Architettura del politecnico di Milano. Nel 1998 ha partecipato al Torino Film Festival, nella sezione Sopralluoghi italiani, con Questo radichio non si toca.
FILMOGRAFIA
Giuseppe Baresi: Brown Boveri (1985), I Murazzi del Po (cm, 1986), Ships' Lover (cm, 1987), Campania, Sardegna, Sicilia, Puglia, Calabria (doc, cm, 1987/1988), Civita (doc., cm, 1989), Fluxus - Milano poesia (1990), Italia '90/Lavori in corso (1990, regia collettiva), Uomini e onde (cm, 1991), Appunti sulle oasi, sull'acqua, sulle città di sabbia (cm, 1992), Lollas e Cresias (1993), La febbre (co-regia Giuseppe Cederna, 1994), Colore incanto (cm, 1995), Nothing is Real - Appunti sul Nirvana (co-regia Bruno Bigoni, 1996), Victor (cm, co-regia Franco Maurina, 1997), Sarajevo Hobocapajebo (1998), Questo radichio non si toca (co-regia Marco Paolini, 1998), Bestiario Veneto di Marco Paolini (co-regia Marco Paolini, 1999), Mnemo. Diario (1999), Ventiquattro cavalli bianchi (cm, 2000), Bestiario Italiano di Marco Paolini (2000, co-regia Marco Paolini), Dimmi che sono bella (cm, 2000), Made in Hong Kong (2000).

Giorgio Garini
Giorgio Garini (Milano, 1961) ha inizialmente svolto la sua attività come aiuto regista di quasi tutti i film di Silvio Soldini, prodotti con la Monogatari, casa di produzione che ha costituito insieme allo stesso Soldini. Parallelamente ha sempre svolto l'attività di documentarista.
FILMOGRAFIA
Giorgio Garini: Nayak (cm, 1987), Sud Est (cm, 1988), Nusa Indah (cm, 1991), La fotografia non basta alla vita (1992), I Rambone - storia di una famiglia (1993), La memoria di un albero (1995), Made in Lombardia (1996, co-regia Silvio Soldini), Hanoi 6 a.m. (cm, 1996), Anni di stupore (1997), Case, cose, città (1998, co-regia Silvio Soldini), Rom Tour (1999, co-regia Silvio Soldini), 27 dollari (2000).
Cast
& Credits
Produzione: Albachiara, via Lovanio 10, 20121 Milano, Italia, tel. +39-02-29061910, fax +39-02-62690810, e-mail albachiara.spa@tin.it.
Coproduzione: Tele+.