2° FESTIVAL INTERNAZIONALE CINEMA GIOVANI
Spazio Aperto 1984
LA MATERIA DEL SOGNO IL SOGNO DELLA MATERIA
"Prima fase: sogno/risveglio/sogno
Seconda fase: lo specchio.
Le prime sequenze del video sono caratterizzate dal sogno.
Il risveglio 'apparente' non è che un momento di smarrimento caratterizzato dai suoi ritmi quotidiani. La materia s'inserisce e avvolge 'il nostro reale', dissacrando e stravolgendo concezioni/ abitudini/pensieri. Il sogno assume dunque una sua fisicit` che, consciamente o inconsciamente, viviamo in prima persona. Il sogno nel 'sogno', un rimando di situazioni, dove non si riesce a percepire un inizio o una fine, uno specchiarsi di immagini realmente vissute ma forzatamente rimosse. Anche lo specchio sottolinea il fatto che, tra immagine riflessa e immagine reale non c'è differenza; entrambi sono aspetti di una stessa realt` infinitamente ripetitiva." (Maria Riccobene, Roberto Carra)
Biografia
regista
Maria Riccobene
Roberto Carra
Roberto Carra ha 29 anni. Ha partecipato con un videotape intitolato Il sogno della materia, la materia del sogno alla seconda edizione del Festival. Ha esposto presso la galleria Bodoni nel 1982.
Cast
& Credits
Sceneggiatura: Carra, Riccobene, Zampolini.
Fotografia: Zampolini.
Musica: Pietro Mortara.
Interpreti: Fassio, Salvato, Audero.
Distribuzione: Maria Riccobene, via E. Gotti 7, Torino.
Presentato a S. Benedetto del Tronto 1984.