Nazione: Italia
Anno: 2002
Durata: 13'


Il cortometraggio è ambientato a Napoli in un assolato primo pomeriggio. » il 5 luglio 1982, la citt` è stanca e imbandierata... Tra poche ore si disputer` la storica partita Italia-Brasile, valevole per i campionati mondiali di calcio in Spagna. Intanto, in un parco, alcuni bambini giocano a pallone ma, durante la loro partita, purtroppo ci sar` un piccolo incidente, non certo tale da turbare la gioia serale per la sorprendente vittoria dell'Italia. Che vale tra così sacrosante risate, un debole, inquieto sospiro?

Biografia

regista

Gianluca Iodice

Gianluca Iodice (Napoli, 1974) si è laureato in filosofia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha frequentato per quattro anni il Centro Culturale Giovanile. Oltre alla produzione di video ha realizzato un documentario su commissione con il finanziamento della Regione Campania, Orologio ad acqua, che registrava l'incontro tra scultori e poeti svoltosi all'acquario di Napoli nel giugno del 1997. Nel 1999 ha vinto il «Premio della Critica Cinematografica e Televisiva, Castelli dell'Alta Marca Anconetana» con il film Carne di topo. Nel 2001 ha ottenuto una segnalazione al «Premio Cinecittà Digital 2000» con la sceneggiatura di Ritratto di bambino. Nello stesso anno, con il corto La signorina Holibet, ha vinto il Sacher Festival diretto da Nanni Moretti (Sacher d'oro per il miglior film, Sacher d'oro per la miglior attrice e Sacher d'argento della giuria popolare).

FILMOGRAFIA

La luna al sole (cm, 1994), L'infinito (cm, 1995), Fumetto (cm, 1996), Orologio ad acqua (cm, 1997), Sidereus Nuncius (cm, 1997), Carne di topo (cm, 1998), La signorina Holibet (cm, 2001), Ritratto di bambino (2002).

Cast

& Credits

Regia: Gianluca Iodice.
Soggetto e sceneggiatura: Gianluca Iodice, Armando Pirozzi.
Fotografia: Mario Amura.
Musica: Frame.
Scenografia: Ilaria Cinefra.
Costumi: Roberta Nicodemo.
Montaggio: Giogiñ Franchini.
Suono: Daghi Rondanini.
Interpreti: Riccardo Russo, Angelo Pezzullo, Francesco Iannotti, Nicola Izzo, Valentina Memoli, Fiorella Liotto, Giuseppe Patroni Griffi, Valerio la Targia, Ugo Scuotto, Daniele Carlino, Giulio Paliotti, Giuseppe Napolitano, Ugo Fanina, Cristofaro Marino.
Produttori: Francesca Cima, Nicola Giuliano, Angelo Curti.
Produzione e vendita all'estero: Indigo Film, corso Europa 72, 80126 Naples, Italy, tel. +39-081-412875, fax +39-081-407506, e-mail indigo.film@tiscali.it.

TFF

premi

KODAK SHORT FILM AWARD 2002

Menzione speciale

Menu