Nazione: Italia
Anno: 2004
Durata: 15
In cupe e desolate ambientazioni, le uniche forme
di vita sono rappresentate da nere sagome umane, tra queste le avventure
del protagonista impegnato nella ricerca dei propri colori perduti.
«Farfalla e corvo vengono qui impiegati come metafore di morte e vita:
questa irride quell'altra, ma nella danza quell'altra streme questa» (A.
Cerini).
Biografia
regista
Andrea Cerini
Andrea Cerini (Varallo Sesia, Vercelli, 1977) si è laureato nel 2003 in Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Brera.
FILMOGRAFIA
I pidocchi(doc, 2001), Bosco per tutti (cm, 2002), Novembre, Milano (anim., 2003), Il bambino vegetariano (cm, 2003), Utamaro 4 terzi (cm, 2003), Leons (anim., 2004), Il corvo e la farfalla (anim., 2004).
Cast
& Credits
Regia, soggetto, Sceneggiatura, fotografia, animazione,
montaggio/Director, Story, Screenplay, Director of Photography,
Animation, Film Editor Andrea Cerini
Interpreti e personaggi/Cast and Characters Gianluca Barberis (sagoma alla ricerca/Searching Shapes), Andrea Cerini (sagoma morente/Dying Shapes), Marcello Zanetti (Utuzpisˆtin, il Noè dei Sumeri/Sumerians' Noah), Anna Belingheri (cariatidi zoocefale/Zoo-headed Caryatids)
Produttore/Producer Andrea Cerini
Interpreti e personaggi/Cast and Characters Gianluca Barberis (sagoma alla ricerca/Searching Shapes), Andrea Cerini (sagoma morente/Dying Shapes), Marcello Zanetti (Utuzpisˆtin, il Noè dei Sumeri/Sumerians' Noah), Anna Belingheri (cariatidi zoocefale/Zoo-headed Caryatids)
Produttore/Producer Andrea Cerini