Suzu vive con Furuta, il suo fidanzato, ma un
giorno se ne va di casa senza dire una parola. Si trasferisce a vivere
dall' amico Abe, ma lui se n'è andato all'estero e nel suo appartamento
vive Yoko. Suzu e Yoko, che si conoscono sin dall'infanzia e hanno
entrambe sempre amato Furuta, si trovano così a condividere lo stesso
appartamento.
«La maggior parte delle donne giapponesi di vent'anni prova un forte
sentimento di ansia davanti alle incognite del futuro. È esattamente
questo lo stato d'animo che ho cercato di rendere attraverso i
personaggi del mio film. Io ora sono una persona felice, anche se
ovviamente, a vent'anni, ho sofferto della stessa depressione di cui
soffrono Yoko e Suzu» (Namo Iguchi).
Biografia
regista
Nami Iguchi
Iguchi Nami (Tokyo, 1967) ha studiato cinema alla Image Forum Film School. Terminati gli studi ha lavorato come tecnico audio per molte produzioni indipendenti e per alcuni film di Kurosawa Kiyoshi e Yaguchi Shinobu. Nel 2001 ha diretto il suo primo cortometraggio, Inu-neko, che in Giappone ha vinto numerosi premi. The Cat Leaves Home è il suo primo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
Inu-neko (cm, 2001), The Cat Leaves Home (2004).
Cast
& Credits
Fotografia/Director of Photography Suzuki Akihiko
Musica/Music Suzuki Soichiro
Suono/Sound Mayumi Shingo
Interpreti e personaggi/Cast and Characters Enomoto Kanako (Yoko), Fujita Yoko (Suzu), Nishijima Hidetoshi (Furuta), Oshinari Shugo (Mitaka), Koike Eiko (Abe-chan)
Produttore/Producer Enomoto Norio, Nishigaya Toshihazu
Produzione/Production Tokyo Theatres, Bitters End Inc.