Alla fine
di una giornata estiva, due coppie si incontrano per caso in un piccolo
albergo
vicino a Faro. Cominciano quindi a parlare di come nel 1250 la
citt` di Faro,
fino ad allora sotto il controllo arabo, sia stata conquistata dal re
Afonso
III. Ma la chiave è quella della finzione e non quella dei
fatti storici. Come
dichiara uno dei protagonisti: «c'è
molta più invenzione che pura verit` nella
Storia. Bisogna cominciare a porre dei limiti da qualche
parte!» E mentre i 4
si appassionano alla discussione, gli eventi e gli intrighi narrati
cominciano
a riprendere vita ancora una volta.
In
maniera non molto diversa dalla prima.
Biografia
regista

Rita Azevedo Gomes
Rita
Azevedo Gomes (Lisbona,
Portogallo, 1952), dall'inizio degli anni '70 ha
lavorato nel cinema con Manoel
de Oliveira, in teatro e alla direzione artistica di varie opere. Nel
frattempo
si è anche dedicata alle arti grafiche, occupandosi di
numerose edizioni. Il
suo primo lungometraggio O Som da Terra a Tremer partecipa
al Festival
di Torino nel 1990
FILMOGRAFIA
O Som
da Terra a Tremer (1990),
O Cinema Vai ao Teatro (cm, 1996), Intromissões
(sobre a obra de
Manoel de Oliveira)(cm, 1998), King Arthur (cm,
1999), Frágil
Como o Mundo (2001), Altar (2002), A
15a Pedra: Manoel de
Oliveira e João Bénard da Costa