23° TORINO FILM FESTIVAL
Fuori Concorso Detours

Oh Dear

Oh Dear
di Nicolas Provost
Nazione: Belgio
Anno: 2004
Durata: 1'


Una storia semplice ma movimentata che si svolge sullo sfondo di un’innocente corsa di go-kart. Un film di 1 minuto commissionato dall’International Film Festival di Rotterdam.

Biografia

regista

Nicolas Provost

Nicolas Provost (Bruxelles, Belgio, 1969) si è laureato all’Accademia reale di belle arti di Gand nel 1994. Nel 2003 il suo cortometraggio Papillon d’amour ha ricevuto una menzione speciale al Sundance Film Festival, dove tre anni dopo ha partecipato in concorso con Exoticore, premiato come miglior film europeo al Festival du film di Vendôme e vincitore del Gran premio della giuria all’Asian International Shortfilm Festival. Nel 2008 Plot Point ha vinto il Premio speciale della giuria al Festival internazionale del cortometraggio di Clermont-Ferrand e ha conquistato nuovamente il premio come miglior film europeo al Festival du film di Vendôme. Nel 2009 il Torino Film Festival gli ha dedicato una retrospettiva completa.

FILMOGRAFIA

filmografia/filmography

Need Any Help? (cm, 2000), Madonna with Child (cm, 2001), Pommes d’amour (cm, 2001), I Hate This Town (cm, 2002), Yellow Mellow (cm, 2002), Bataille (cm, 2003), Papillon d’amour (cm, 2003), Oh Dear... (cm, 2004), Exoticore (cm, 2004), The Divers (cm, 2006), Induction (cm, 2006), Suspension (cm, 2007), Gravity (cm, 2007), Plot Point (cm, 2007), Long Live the New Flesh (cm, 2010), Storyteller (cm, 2010), Abstract Action (cm, 2010), Stardust (cm, 2010).

Cast

& Credits

regia, sceneggiatura, montaggio, produttore/director, screenplay, film editor, producer Nicolas Provost
fotografia/director of photography Nicolas Karakatsanis
interpreti e personaggi/cast and characters Uschi Marchandise, Jeff Van de Vem
 
Menu