Cinque giovani ciclisti giapponesi viaggiano verso il Burkina Faso per partecipare alla più importante gara africana, il Tour del Faso. Il film parla del contrasto tra due mondi completamente differenti: le vite strutturate e monotone dei membri della squadra giapponese, da un lato, e la realtà africana, dall’altra. A questo si aggiunge il clima rigido del Giappone a confronto con il caldo soffocante dell’Africa. Nulla avrebbe potuto preparare questi giovani uomini al viaggio che hanno davanti e così per loro la gara diventa un’esperienza emotivamente e fisicamente provante.«È solo in fase di montaggio che si selezionano e si scelgono i momenti e le situazioni più interessanti che, in questo cinema di improvvisazione, accostati per assonanza o per contrasto, costituiscono la narrazione del film. La realtà, ricca di storie, felicità, tragedie, ma soprattutto di dettagli esistenziali, viene registrata per la sua spontaneità e originalità. Un approccio documentaristico per capire la complessità del mondo attraverso lo strumento d’indagine più semplice e diretto: l’osservazione».
Biografia
regista

Giovanni Giommi
Giovanni Giommi (Milano, 1965) ha frequentato la Scuola civica di cinema di Milano, prima di lavorare come autore, produttore e regista per i canali televisivi Tele + e Mtv Italia. Ha quindi realizzato Nel cuore delle alghe e dei coralli - I cento passi di Peppino Impastato, girato durante la lavorazione del film I cento passi (2000) di Marco Tullio Giordana. Ha poi diretto Beisbol e nel 2005 ha avviato una collaborazione con Massimo Coppola per la serie televisiva Avere ventanni. L’anno seguente ha presentato al Torino Film Festival Politica Zero, così come nel 2007 Les ninjas du Japon, che ha vinto il premio Avanti!. Parafernalia è stato invece selezionato al Festival di Locarno e al Courmayeur Noir Film Festival del 2008.
FILMOGRAFIA
filmografia/filmography Sol y sombra (doc., 1997), Nel cuore delle alghe e dei coralli - I cento passi di Peppino Impastato (doc., 1999), Beisbol (doc., 2000), Nice! (doc., 2000), Frames - Variazioni per catena di montaggio (doc., 2004), Avere ventanni (coregia/codirectors Massimo Coppola, Alberto Piccinini, tv, doc., 2005-2007), Politica zero (coregia/codirectors Massimo Coppola, Alberto Piccinini, doc., 2006), Les ninjas du Japon (doc., 2007), Parafernalia (doc., 2008), Bad Weather (doc., 2011).
Cast
& Credits
fotografia/director of photography Giovanni Giommi, Bruno Pappalettera
montaggio/film editor Fabio Capalbo
suono/sound Alberto Fasulo, Takeya Uchida
interpreti/cast Eshita Kentaro, Higuma Yusuke, Komine Tsuyoshi, Kubo Nobuhito, Munehisa Akihiro, Yamamoto Kazuhiro
produttore/producer Olivia Verona, Luca Fanfani, Carlotta Mastrojanni, Francesco Pistorio
produzione/production Mercurio Cinematografica