È venuta fuori dal nulla. Un giorno, semplicemente era lì. O forse sono io a essere venuto fuori dal nulla. Comunque, lei era lì e io pure. Nel suo appartamento a Taipei con questo bambino. Aspettando il momento in cui avremmo smesso di chiederci ilperché. E il momento è arrivato. Tutto è calmo. Caldo. Siamo vicini. Sempre di più. Fuori piove forte. Come se non dovesse più smettere.«Sono arrivato a Taipei per le riprese di Monstre, il mio primo film,che poi ho girato a Parigi, e lì ho incontrato Lu Yi Ching. Sono rimasto colpito dalla differenza tra il personaggio che interpreta nei film di Tsai Ming Liang, l’anziana e un po’ lunatica madre di famiglia, e la persona reale: molto più giovane, molto più bella e femminile. Mi ha confessato che le sarebbe piaciuto interpretare qualcosa di diverso: una donna innamorata, attenta al taglio di capelli e ai vestiti che indossa. E questo desiderio molto semplice e luminoso mi ha colpito. Ho quindi deciso di chiederle se voleva fare un film con me basato su questa sua aspirazione, e lei ha accettato».
Biografia
regista

Antoine Barraud
Antoine Barraud (1972) nel 2004 ha realizzato il suo primo cortometraggio, Monstre, che ha partecipato a numerosi festival internazionali. Ha quindi diretto altri film al confine tra il documentario e lo sperimentale, tra cui i ritratti di cineasti come Kenneth Anger, Shuji Terayama e Koji Wakamatsu. Song (2007) e La forêt des songes (2010) sono stati entrambi presentati al Torino Film Festival, dove nel 2011 è stato proiettato anche Son of a Gun, codiretto da Claire Doyon. Ha partecipato in qualità di produttore a numerosi progetti, tra cui il film di Stephen Dwoskin Age Is..., presente in questa edizione del Torino Film Festival.
FILMOGRAFIA
Monstre (cm, 2004), Déluge (mm, 2005), Song (2007), Monstre, numéro deux (mm, 2007), River of Anger (mm, doc., 2007), Danièle Gould (doc., 2007), Plug (cm, 2009), La forêt des songes (mm, doc., 2010), La montagne de la terreur (cm, doc., 2010), Les maisons de feu (cm, doc., 2010), Son of a Gun (coregia/codirector Claire Doyon, cm, 2011), Les gouffres (2012).
Cast
& Credits
fotografia/director of photography Tristan Clamorgan, Sébastien Koeppel
montaggio/film editor Anne Souriau
suono/sound Cédric Deloche
interpreti/cast Antoine Barraud, Lu Yi Ching, Lin Yuan Shang, Claire Harsany, Nobuhiro Suwa, Nathalie Boutefeu
produttore/producer Sébastien Fonséca, Cédric Walter, Gaëlle Jones
produzione, distribuzione, vendita all’estero/production, distribution, world sales Château-Rouge Production