26° TORINO FILM FESTIVAL
ITALIANA.CORTI

ITALIANO PER STRANIERI

ITALIAN FOR FOREIGNERS

Nazione: Italia
Anno: 2008
Durata: 21'


A Venezia, in una scuola di italiano per stranieri, gli studentidevono descrivere le vite dei loro compagni senza far lorodomande, soltanto osservandoli: Piet, ventidue anni, olandese,vive in simbiosi con il suo cellulare; Lucy, una ex insegnanteinglese, balla il tango; Catherine, americana, bellissima, è sempresorridente. La mattina parlano e scrivono l’uno dell’altro. La serasi trovano soli per la città: il silenzio di Venezia, insieme al lorosemplice italiano, mette a nudo le loro storie e i loro segreti.«Ho fatto questo film per vivere di nuovo i miei primi mesi in Italia.È sempre stato un sogno diventare scrittore, magari regista. Non cisono riuscito in inglese, non riuscivo a finire niente. Anni fa avevoscritto dei racconti interessanti in cinese. Scrivere in un’altra linguami era più facile, come anche vivere a Taiwan. La voce che inognuno di noi dice sempre “No” diventa muta quando si imparauna seconda lingua. Non potevo tornare a Taiwan, quindi ho sceltol’italiano e l’Italia per scrivere».

Biografia

regista

Brian Christopher Griffin

Brian Christopher Griffin (New York, USA, 1976) si è laureato in lingue orientali alla New York University e ha frequentato un master in affari esteri alla Georgetown University di Washington DC. Lavora da sette anni come ricercatore e formatore nell’ambito di diversi progetti di cooperazione internazionale per la lotta contro l’AIDS. Nel 2006 ha frequentato il suo primo corso di cinema all’Università popolare di Roma dove ha realizzato il cortometraggio La barzelletta. Ha proseguito nel 2008 con il master in filmmaking all’Istituto Europeo di Design di Venezia dove è nato Italiano per stranieri.

FILMOGRAFIA

La barzelletta (cm, 2006), Italiano per stranieri (cm, 2008).

Cast

& Credits

regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia, montaggio/director, story, screenplay, cinematography, film editing Brian Christopher Griffin
suono/sound Paolo Pegorari, Marcella Pastore, Margherita Pescetti
interpreti/cast Lucy Orszak, Piet Holtrigter, Catherine Salak, Alberto Bettin, Chas Payne, Elisa Fioravanti, Elisabetta Scarpa
produzione/production Istituto Europeo di Design - Venezia

TFF

premi

PREMIO AVANTI! 2008

Menu