Un giorno d’estate, Ryota e sua sorella maggiore tornano,con le rispettive famiglie, a far visita agli anziani genitori,che vedono ormai sempre più raramente. Il motivo della riunioneè la commemorazione della morte di Junpei, il figlio maggiorescomparso quindici anni prima in un tragico incidente in mare.Nella vecchia casa nulla appare cambiato, ma il tempo sembraaver segnato impercettibilmente le vite di tutti. Gli antichi contrastinon si sono mai del tutto appianati e i genitori non riescono anascondere la delusione per le scelte di vita del figlio minore Ryota.«Nel corso della giornata, apparentemente tranquilla come unmare piatto, la marea sale e scende, e piccole onde increspanocostantemente la superficie. In questo film ho contemplatoe ritratto quelle piccole onde che riemergono nel corso di una vita.Non ci sono tempeste. Viene rivelato solo quello che precedee segue un evento drammatico. In altre parole mi sono concentratosulle premonizioni e sui riverberi dell’esistenza, perché sonoconvinto che sia lì che si nasconde l’essenza della vita».
Biografia
regista
Hirokazu Kore-eda
Hirokazu Kore-eda (Tokyo, Giappone, 1962), dopo essersi laureato in lettere alla Waseda University, ha lavorato per TV Man Union, una casa di produzione televisiva indipendente per la quale ha diretto molti documentari. Il suo primo lungometraggio, Maborosi, ha vinto l’Osella d’oro al Festival di Venezia nel 1995. After Life (1998) ha vinto il premio come Miglior film al 16° Torino Film Festival e attualmente la 20TH Century Fox sta lavorando all’adattamento del film per il mercato americano. Distance è stato presentato in concorso al Festival di Cannes del 2001 e Nobody Knows ha vinto il premio per il Miglior attore allo stesso festival nel 2004. Nel 2006 ha scritto e diretto Hana yori mo naho, il suo primo film storico.
FILMOGRAFIA
Shikashi - Fukushi kirisute no jidainni (However, doc., 1991), Mou hitotsu no kyouiku - Ina shogakkou haru gumi no kiroku (Lessons from a Calf, doc., 1991), Kare no inai hachigatsu ga (August without Him, doc., 1994), Maboroshi no hikari (Maborosi, 1995), Kioku ga ushinawareta toki (Without Memory, doc., 1996), Wandâfuru raifu (After Life, 1998), Distance (2001), Dare mo shiranai (Nobody Knows, 2004), Hana yori mo naho (Hana, 2006), Aruitemo aruitemo (Still Walking, 2008).
Cast
& Credits
fotografia/cinematography Yutaka Yamazaki
scenografia/production design Keiichi Sanbe
costumi/costume design Kazuko Kurosawa
musica/music Gontiti
suono/sound Tsurumaki Yutakaa, Ohtake Shuji
interpreti e personaggi/cast and characters
Abe Hiroshi (Yokoyama Ryota), Natsukawa Yui (Yokoyama Yukari), You (Kataoka Chinami), Takahashi Kazuya (Kataoka Nobuo), Tanaka Shohei (Yokoyama Atsushi),
Nomoto Hotaru (Kataoka Satsuki), Hayashi Ryôga (KataokaMutsu), Kiki Kirin (Toshiko Yokoyama)
produttori/producers Kato Yoshihiro, Taguchi Hijiri
produzione/production Engine Film, Bandai Visual Co., TV Man Union, Eisei Gekijo Co., Cine Qua Non
vendita all’estero/world sales Celluloid Dream