Nazione: Belgio
Anno: 2008
Durata: 70'


Alcune prostitute si raccontano; dietro alle vetrine sistemanoi cuscini, si siedono e aspettano. Le loro storie parlano di uominiin cerca di qualcosa. L’uomo gentile, quello che arriva anchela vigilia di Natale e quello un po’ solo, che magari si innamora.Le donne conoscono bene l’amore e sanno tenerlo lontanodal lavoro, dove un cliente non sarà mai qualcos’altro. Attraversole loro parole emerge un mondo che vive tra pochi metri quadrie alle sei e mezza abbassa la serranda, mentre tutto intornola città lavora e cresce.«Volevo fare un film che si adattasse al ritmo dell’attesa di questiluoghi e che riuscisse a trovare il giusto rapporto tra esibizionee pudore, tra il naturale e la sua rappresentazione. Qualcosadi delicato e insieme crudele. Un film che toccasse una formad’intimità e che in certi momenti sapesse lasciarci sulla soglia,dietro una tenda. Tutto questo ha dato vita a un film allo stessotempo aperto, come lo spazio che credo di aver lasciato allospettatore, grande e arioso; e chiuso, come una porta cheaccostiamo per restare un attimo da soli».

Biografia

regista

Khristine Gillard

(Vilvoorde, Belgio, 1972) vive e lavora a Bruxelles. È filmmaker e co-fondatrice di Labo Bxl, laboratorio cinematografico per la ricerca sulla celluloide. Oltre a diversi documentari ha diretto installazioni multimediali, allestito progetti fotografici ed esperimenti sulla chimica delle emulsioni fotografiche. Ha creato la parte visiva del progetto musicale Prairie. Nel 2017 ha condotto la ricerca artistica The Forms of Documentary - Political Scope and Aesthetic Experience con il supporto di Art/Recherche (FRArt) presso la Scuola di ricerca grafica di Bruxelles. I suoi film e altri progetti sono stati proiettati in vari festival internazionali (Visions du Réel, Rotterdam, TIDF Taiwan, Torino Film Festival, Festival d’Amiens, Etats Généraux du film documentaire Lussas, Punto de Vista, Barbican London, MoMA Documentary Quindicina NY ecc.).

FILMOGRAFIA

Des Hommes (doc, 2008), Miramen (cm, doc, 2011), Cochihza (mm, doc, 2013), Eau Vive - Conversation with a Cinematographer (doc, 2015), Las y los minúscules (doc, 2021).

Cast

& Credits

regia, sceneggiatura, montaggio/director, screenplay, film editing Khristine Gillard
fotografia/cinematography Sébastien Koeppel
musica/music Prairie
suono/sound Manu de Boissieu
produttore/producer Thierry Zamparutti
produzione/production Ambiances...Asbl
coproduzione/coproduction Tabula Rasa, Alea Jacta, PBC Pictures
vendita all’estero/ world sales Ambiances...Asbl
Menu