Vita e dolori di una famiglia della classe operaia nella Liverpool tra glianni ’50 e gli anni ’60. Padre violento, amato e temuto, madre succubee protettiva, tre figli. Un film con venature autobiografiche, giratoprincipalmente in interni, negli appartamenti e nei pub, che vivificala memoria e la malinconia attraverso l’uso della musica popolare,straordinariamente presente ed evocativa.
Biografia
regista

Terence Davies
Terence Davies (Liverpool, GB, 1945) dopo aver lasciato la scuola a sedici anni e aver lavorato come commesso, ha abbandonato Liverpool per frequentare la Coventry Drama School. In quegli anni ha scritto la sceneggiatura del suo primo cortometraggio autobiografico, Children. Si è iscritto quindi alla National Film School dove ha realizzato Madonna and Child che prosegue il racconto dell’alter ego del regista, Robert Tucker, e nel 1983 ha completato la trilogia con Death and Transfiguration. Ha diretto in seguito Voci lontane… sempre presenti (Premio della critica al Festival di Cannes) e Il lungo giorno finisce, due pellicole autobiografiche ambientate nella Liverpool degli anni ’40 e ’50 e Serenata alla luna e La casa della gioia, adattamenti dei romanzi di John Kennedy Toole ed Edith Wharton.
FILMOGRAFIA
Children (cm, 1976), Madonna and Child (cm, 1980), Death and Trasfiguration (cm, 1983), The Terence Davies Trilogy (Terence Davies Trilogy, 1983), Distant Voices, Still Lives (Voci lontane… sempre presenti, 1988), The Long Day Closes (Il lungo giorno finisce, 1992), The Neon Bible (Serenata alla luna, 1995), The House of Mirth (La casa della gioia, 2000), Of Time and the City (doc., 2008).
Cast
& Credits
fotografia/cinematography Patrick Duval, William Diver
montaggio/film editing William Diver
scenografia/production design Miki van Zwanenberg
costumi/costume design Monica Howe
musica/music Sammy Fain
suono/sound Moya Burns, Colin Nicolson
interpreti e personaggi/cast and characters
Freda Dowie (la madre/Mother), Pete Postlethwaite (il padre/Father), Angela Walsh (Eileen), Dean Williams (Tony), Lorraine Ashbourne (Maisie)
produttore/producer Jennifer Howarth
produzione/production BFI