Nazione: Giappone
Anno: 1986
Durata: 85'
In seguito alla chiusura della fabbrica, Vinnie è senza lavoro.Quando vede Elvis Presley nel Cantante del luna park, decidedi costruire nel giardino di casa un muro della morte sul quale esibirsiin moto. Ambientato in paesaggi mozzafiato e ispirato alla storiadi un eccentrico vero, un folle racconto irlandese in cui le magagnedella vita quotidiana si mescolano agli imbrogli della politica.
Biografia
regista
Peter Ormrod
Peter Ormrod (GB/UK, 1950)
FILMOGRAFIA
Rachel and the Beelzebub Bombadiers (mm, 1977), Caught in a Free State (TV, 1984), Eat the Peach (1986).
Cast
& Credits
regia, soggetto/director, story Peter Ormrod
sceneggiatura, produttore/screenplay, producer John Kelleher
fotografia/cinematography Arthus Wooster
montaggio/film editing J. Patrick Duffner
scenografia/production design David Wilson
costumi/costume design Janet O’Leary
musica/music Donal Lunny
interpreti e personaggi/cast and characters
Stephen Brennan (Vinnie Galvin), Eamon Morrissey (Arthur), Catherine Byrne (Nora Galvin), Niall Toibin (Boots), Joe Lynch (Boss Murtagh), Tony Doyle (Sean Murtagh), Takashi Kawahara (Bunzo)
produzione/production Strongbow Production
sceneggiatura, produttore/screenplay, producer John Kelleher
fotografia/cinematography Arthus Wooster
montaggio/film editing J. Patrick Duffner
scenografia/production design David Wilson
costumi/costume design Janet O’Leary
musica/music Donal Lunny
interpreti e personaggi/cast and characters
Stephen Brennan (Vinnie Galvin), Eamon Morrissey (Arthur), Catherine Byrne (Nora Galvin), Niall Toibin (Boots), Joe Lynch (Boss Murtagh), Tony Doyle (Sean Murtagh), Takashi Kawahara (Bunzo)
produzione/production Strongbow Production