Nazione: Italia
Anno: 2008
Durata: 80'


Bari, 2008. Una giovane insegnante e pianista cinesee il compagno italiano attendono la nascita di Leonardo; intornoa loro, la realtà della comunità cinese: dal musicista alla famigliadi negozianti, dal problema del permesso di soggiorno alle lezionidi cinese a scuola. In un mese sospeso tra il capodanno italianoe quello cinese emerge un ritratto che supera i luoghi comunie suggerisce possibili vie verso l’integrazione.«In questo film ho incontrato molti bambini, e in particolare uno,Leonardo, figlio di una coppia mista. Spesso i documentaristi sioccupano della storia passata, della memoria. Io ho fatto questolavoro pensando sempre al futuro; Leonardo diventerà un uomocon un’identità che sarà il frutto di un incrocio di razze e mi sentivoemozionato da questa sua condizione di pioniere, di conquistatoredi una terra diversa. Bari, la Puglia, l’Italia di oggi sono un luogomolto statico. Eppure ora Leonardo nasce qui e questo è più diuna speranza: è un atto di conquista, un atto di forza. È la rispostadella vita più convincente, che non ammette repliche e che azzeratutti i discorsi».

Biografia

regista

Paolo De Falco

Paolo De Falco (Novoli, Lecce, 1965), laureato in storia del teatro all’Università la Sapienza di Roma, ha studiato danza, musica e recitazione incontrando nel suo percorso di formazione personalità come Eduardo De Filippo, Leo de Berardinis, Peter Stein, Carmelo Bene e Tadeusz Kantor. Ha debuttato come attore cinematografico a vent’anni con Il grande Blek (1987) di Giuseppe Piccioni. Nel 2002 ha girato il suo primo cortometraggio, Il ponte, e nel 2005 ha diretto il suo primo lungometraggio documentario, Stella loca, presentato al Roma Film Festival, al Trieste Film Festival e al Doc for Sale di Amsterdam. Nello stesso periodo ha realizzato una serie di documentari in Argentina, Cile e Brasile incentrati sull’emigrazione italiana del dopoguerra. Nel 2008 ha realizzato il documentario Leonardo, presentato al Torino Film Festival.

FILMOGRAFIA

filmografia/filmography Che cos’è un miracolo? (mm, 1995), Il ponte (cm, 2002), M’arrendo (cm, 2003), Stella loca (doc., 2006), Angelo della notte (cm, 2006), Radice e frontera (doc., 2006), Frontiera blanca (doc., 2007), Leonardo (doc., 2008), Via Appia (doc., 2010).

Cast

& Credits

regia, sceneggiatura, fotografia/director, screenplay, cinematography Paolo De Falco
montaggio/film editing Malgorzata Alicja Gudzikowska, Paolo De Falco
musica/music Jiang Lei, Wei Wei, Rèntíng Zhang
interpreti/cast Giuseppe Panaro, Rèntíng Zhang, Jiang Lei, Jiang Chunyan, Jiang Fumei, Francesco Venticaldi, Jiang Nuo, Lin Tingting, Wei Wei, Yi lì Chén, Anna Maria Guerriero
produttori/producers Fabio Parente, Paolo De Falco
produzione/production Film Grad, Teca del Mediterraneo
Menu