Nonostante le rassicurazioni del governo e le consegne del prefettodi Parigi Maurice Grimaud, che aveva personalmenteraccomandato la massima cautela e moderazione a tutti i ventimilapoliziotti ai suoi ordini, gli eventi del maggio ’68 hanno comunquecomportato una buona dose di brutalità. Il regista Jean-LucMagneron all’epoca scese in piazza a fianco del movimento conl’idea di documentare con una macchina da presa a 16mm quelloche stava succedendo. Il risultato è una serie di interviste a caldoai partecipanti dei cortei, a chi si è trovato a prestare i primisoccorsi alle vittime dei manganelli utilizzati dalla polizia e anchea chi è stato solo un semplice testimone involontario di quelleconvulse giornate. Queste interviste sono state montate solo nel1998, dopo la morte del regista, da suo figlio Loïc e mandate inonda il 15 aprile del 1998 per il trentennale del maggio francesedurante la trasmissione televisiva La Marche du siècle in unmontaggio di 52 minuti. Dieci anni dopo è stata quindi realizzatauna nuova versione di 117 minuti.
Biografia
regista
Jean-Luc Magneron
Jean-Luc Magneron ha studiato sociologia e cinema e ha insegnato regia cinematografica negli Stati Uniti. È stato fondatore e presidente dell’International Center for Experimental Theatre. Nel 1966 è diventato direttore della Televisione Gabonese. Ha prodotto diversi spettacoli teatrali a Parigi e negli Stati Uniti. Inoltre, ha diretto molti filmper la televisione americana, per quella gabonese, per il centro ricerche dell’Office de Radiodiffusion-Télévision Française e per la televisione francese, oltre ad aver realizzato diversi lungometraggi e un mediometraggio per il cinema.
FILMOGRAFIA
Demain l’Afrique (doc., 1965), Le Culte Vaudou au Dahomey (doc., 1972), Le Vaudou: entre vivants et morts, le sang (doc., 1973), Kung fu wu su (doc., 1977).Jean-Luc Magneron, Loïc Magneron:Mai 68, la belle ouvrage (doc., 2008).
Loic Magneron
Loïc Magneron, dopo alcune esperienze nella distribuzione cinematografica, ha prodotto nel 1995 una prima versione di Mai 68, la belle ouvrage, documentario realizzato a partire dal materiale d’archivio e dalle interviste raccolte dal padre Jean-Luc Magneron. Nel 1997 ha fondato l’agenzia di distribuzione internazionale Wide Management.
FILMOGRAFIA
Jean-Luc Magneron, Loïc Magneron:Mai 68, la belle ouvrage (doc., 2008).
Cast
& Credits
fotografia, montaggio, suono/ cinematography, film editing, sound Jean-Luc Magneron
produttore/producer Loïc Magneron
produzione, vendita all’estero/production, world sales Wide Management