26° TORINO FILM FESTIVAL
ITALIANA.DOC

NAPOLI PIAZZA MUNICIPIO

NAPOLI MUNICIPAL SQUARE
di Bruno Oliviero
Nazione: Italia, Francia
Anno: 2008
Durata: 55'


Un lungo viaggio nelle poche centinaia di metri quadrati di piazzaMunicipio che ci porta in diverse epoche storiche e in diversicontesti sociali attraverso diverse lingue. La piazza ha al suointerno molti luoghi che evocano la storia della città ma anchepersone che passano e che raccontano la storia del nostro tempo,in cui il passato, a volte è fin troppo presente, a volte è dimenticato.«Vorrei avere la voce di Gogol’ e poter dire, come fa lui dellaProspettiva Nevskij a Pietroburgo, che piazza Municipio a Napoli“è tutto”. E, come lui, iniziare a raccontare i dettagli, setacciareal microscopio questa grande piazza, farne un racconto semplicee lineare, descrivere gli anfratti e i recessi, le mille e una attivitàche si svolgono sulle sue pietre, giardini, palazzi… ma non è così.Forse perché, facendo un film “su” questo tutto che è piazzaMunicipio, non volevo fare un film su un luogo. Piuttosto un film“con” un luogo, dove registrare il fatto che la somma dei piccoliatti quotidiani delle persone che vivono una piccola porzionedi mondo, in fondo, fa la storia».

Biografia

regista

Bruno Oliviero

Bruno Oliviero (Napoli, 1972) dall’aprile 2007 è impegnato con Silvio Soldini nella direzione di una scuola di documentario a Venezia. Negli ultimi anni ha sviluppato un progetto di produzione con Lumière & Co. e l’Istituto Luce per la realizzazione di sei film diretti da altrettanti documentaristi alla loro opera prima. Attualmente lavora alle riprese di un nuovo documentario e alla scrittura di un film di finzione.

FILMOGRAFIA

Isaac a Ponticelli (1997), La guerra di Antonietta (2002), Un amore a Milano (2004), Odessa (coregia/codirector Leonardo Di Costanzo, 2006), Napoli Piazza Municipio (doc., 2008).

Cast

& Credits

regia, fotografia/director, cinematography Bruno Oliviero
montaggio/film editing Aurélie Ricard
musica/music Riccardo Veno
suono/sound Marcello Sannino, Marcello Anselmo
produttori/producers Nicola Giuliano, Luc Martin, Gousset Francesca Cima, Emmanuelle Fage
produzione,vendita all’estero/production, world sales Indigo Film
coproduzione/coproduction Point du Jour, Ananas

TFF

premi

ITALIANA.DOC 2008

Miglior documentario italiano

Menu