26° TORINO FILM FESTIVAL
FUORI CONCORSO

OF TIME AND THE CITY

OF TIME AND THE CITY

Nazione: UK
Anno: 2008
Durata: 74'


Un ritratto di Liverpool, commissionato dalla città come partedelle celebrazioni legate alla sua designazione come Capitaledella cultura europea 2008. La parola chiave è memoria. TerenceDavies torna a visitare i luoghi e il tempo della sua infanziaattraverso rari materiali d’archivio e immagini più recenti, integratidalla voce fuori campo dello stesso regista, da citazioni di poeticome T.S. Eliot e Emily Dickinson e da una colonna sonorache mescola brani di musica classica e canzoni della tradizionepopolare.«Tornare a Liverpool è stato difficile. Molti dei posti che conoscevosono scomparsi e altri sono ora degradati a causa della droga:una cosa che non sarebbe mai potuta capitare ai miei tempi,che ti riporta alla mente persone che non ci sono più e ti costringea pensare alla morte. Vicende inglesi come quella raccontatanel film devono essere raccontate da registi inglesi. Ci può essereverità in una storia solo se contiene dei precisi riferimenti a untempo e un luogo. Ed è in questa verità che si può trovare unfascino universale».

Biografia

regista

Terence Davies

Terence Davies (Liverpool, GB, 1945) dopo aver lasciato la scuola a sedici anni e aver lavorato come commesso, ha abbandonato Liverpool per frequentare la Coventry Drama School. In quegli anni ha scritto la sceneggiatura del suo primo cortometraggio autobiografico, Children. Si è iscritto quindi alla National Film School dove ha realizzato Madonna and Child che prosegue il racconto dell’alter ego del regista, Robert Tucker, e nel 1983 ha completato la trilogia con Death and Transfiguration. Ha diretto in seguito Voci lontane… sempre presenti (Premio della critica al Festival di Cannes) e Il lungo giorno finisce, due pellicole autobiografiche ambientate nella Liverpool degli anni ’40 e ’50 e Serenata alla luna e La casa della gioia, adattamenti dei romanzi di John Kennedy Toole ed Edith Wharton.

FILMOGRAFIA

Children (cm, 1976), Madonna and Child (cm, 1980), Death and Trasfiguration (cm, 1983), The Terence Davies Trilogy (Terence Davies Trilogy, 1983), Distant Voices, Still Lives (Voci lontane… sempre presenti, 1988), The Long Day Closes (Il lungo giorno finisce, 1992), The Neon Bible (Serenata alla luna, 1995), The House of Mirth (La casa della gioia, 2000), Of Time and the City (doc., 2008).

Cast

& Credits

regia, sceneggiatura/director, screenplay Terence Davies
fotografia/cinematography Tim Pollard
montaggio/film editing Liza Ryan-Carter
musica/music Ian Neil
suono/sound Adam Ryan-Carter
produttori/producers Solon Papadopoulos, Roy Boulter
produzione/production Hurricane Films
distribuzione/distribution Northwest Vision Media, Digital Departure
vendita all’estero/world sales HanWay Films
Menu