La giovane laureata Lisa Bentini ottiene la sua prima supplenzain una scuola media di Bologna. A Napoli la professoressa SilvanaDe Fazio prepara la sua ultima classe alla maturità prima di andarein pensione. Il professor Dario Tulipano, precario palermitano,si trasferisce a Bolzano per una supplenza annuale. Tre esperienzedifferenti che raccontano il mondo della scuola dalla parte deiprofessori tra aspettative e realizzazione, vocazione e frustrazione,passione e smarrimento.«Ho avuto voglia di raccontare certa solitudine in cattedra,l’entusiasmo e i suoi cali, i sacrifici del precariato, una burocraziakafkiana e la responsabilità morale di un mestiere che nellapercezione comune oscilla schizofrenicamente tra un anticoimmaginario romantico e un’attuale perdita indecorosa di prestigiosociale. Ho inseguito un punto di osservazione vicino ai personaggiper restituirne l’intimità e ho preferito cercare di raccontare pensieried emozioni attraverso fatti, gesti, sguardi, toni di voce o silenziper indagare il reale tramite un linguaggio vicino al cinemadi finzione».
Biografia
regista

Maura Delpero
Maura Delpero (Bolzano, 1975) vive a Bologna dove insegna nelle scuole superiori. Dopo aver lavorato come assistente per il film di Vittorio Moroni Le ferie di Licu (2006), ha diretto il suo primo film, Moglie e buoi dei paesi tuoi, un documentario sul tema dell’interculturalità selezionato in festival nazionali e internazionali. Nel 2008 il suo cortometraggio Four Tracks from Ossigeno, basato sullo spettacolo Ossigeno di Teatrino Clandestino, è arrivato tra i finalisti al premio Riccione TTV. Nel 2008 ha presentato al Torino Film Festival il suo primo lungometraggio, Signori Professori vincendo il premio Avanti!. La sceneggiatura di Nadea e Sveta ha ottenuto la menzione della giuria del premio Solinas - Documentario per il cinema.
FILMOGRAFIA
Moglie e buoi dei paesi tuoi (mm, doc., 2005), Four Track from Ossigeno (cm, 2008), Signori Professori (doc., 2008), Nadea e Sveta (doc., 2012).
Cast
& Credits
fotografia/cinematography Michele D’Attanasio
montaggio/film editing Giusi Santoro
musica/music Stefano Pilia