Nazione: Italia
Anno: 2008
Durata: 9'


Su una vecchia pellicola scorrono le immagini di un incontrod’amore. L’uomo e la donna sopravvivono al passare del tempoche segna ed erode il film. Intanto, fuori dalla stanza scorreil presente, con le automobili che sfrecciano e la pioggia che cadeincessante, mentre un lampione illumina la notte. Sul finale,le note di Selene di Domenico Modugno interrompono il silenzio.«Sonderbehandlung è un termine utilizzato dalle SS che significa“trattamento speciale” e indicava la morte nelle camere a gas.L’antico filmato protagonista è pelle tumefatta dal tempo,martoriato come i corpi che nuotano in esso, inceneriti da lividetonalità grigiomarroni, cullati dal solo audio acquatico che lavale distanze temporali per fondere le fughe storiche. I due corpisono spiati nell’ennesimo disperato tentativo di contatto mentres’innesta un buio temporale governato da un lampione stradaleche, ravvicinatissimo e vibrante, è quasi umano nel suo intimoindagare il nudo di donna. E nel finale, la leggerezza della musicasospende il peso, alleggerendo il corpo dal fardello deldolore/memoria, quasi a farlo galleggiare».

Biografia

regista

Carlo Michele Schirinzi

Carlo Michele Schirinzi (Capo di Leuca, Lecce, 1974) sin dal 2000 partecipa a mostre e festival ricevendo premi e ottenendo retrospettive. Il Torino Film Festival ha più volte premiato i suoi lavori (menzione speciale a Il Nido nel 2003, premio per il miglior cortometraggio a Notturno Stenopeico nel 2009, menzione speciale a Mammaliturchi! nel 2010). Nel 2004, con All’erta!, ha vinto il Festival di Pesaro, che nel 2005 gli ha dedicato una retrospettiva, mentre nel 2010 Sonderbehandlung ha vinto il Festival di Lecce. Nel 2011 ha partecipato con Eco da luogo colpito alla Mostra di Venezia e nel 2015, con Deposizione in due atti, ha vinto il Laceno d’oro. Il suo lungometraggio I resti di Bisanzio è stato presentato a Pesaro e a Doclisboa.

FILMOGRAFIA

filmografia essenziale/essential filmographyL’amanuense (cm, 2000), Il sepolcro (cm, 2000), Dè-tail (cm, 2001), Trappe (cm, 2001), Astrolìte (mm, 2002), Il nido (cm, 2003), Fuga da Nicea (cm, 2008), Notturno stenopeico (cm, 2009), Prospettiva in fuga (cm, 2009), Mammaliturchi! (cm, 2010), Frammenti da un confine (cm, 2010), Eco da luogo colpito (cm, 2011), Natura morta in giallo (cm, 2012), I resti di Bisanzio (2014), Eclisse senza cielo (mm, 2016), Deposizione in due atti (2014-15), Padrone dove sei (2019).

Cast

& Credits

regia, soggetto, fotografia, montaggio, produttore/director, story, cinematography, film editing, producer Carlo Michele Schirinzi
musica/music Domenico Modugno
produzione/production Untertosten Film
Menu