26° TORINO FILM FESTIVAL
LA ZONA

STEREO_VERSO INFINITO

STEREO TOWARDS INFINITE

Nazione: Italia
Anno: 2008
Durata: 17'


Brevi sequenze si succedono sullo schermo; dalla pellicolaconsunta degli anni ’30, si passa al gioco digitale chesovverte la consequenzialità dell’azione. Generi e stili differentisi intrecciano, accostando materiale d’archivio a veri e propriesperimenti sull’immagine. Ogni segmento è numerato perpermettere di rimontare a proprio piacimento il film in occasionedi ogni proiezione: un omaggio allo spettatore e al suo ruoloattivo rispetto al cinema.«Il progetto Stereo è nato nel 2000 per inventare un sistemadi classificazione di suoni, immagini e testi. Stereo è formatoda trenta strutture sul modello dell’haiku di trenta secondi ciascunoche sono al tempo stesso autonome e parte di un tutto. Il terzoStereo è stato chiamato Verso infinito perché il montaggio verràmodificato ogni quaranta giorni, producendo un’evoluzione siaorizzontale sia verticale del materiale. Abbiamo in un certo sensoinventato e brevettato un sistema di classificazionedell’informazione, un sistema che cambia continuamente forma:un contributo alla morte del cinema e dell’immagine».

Biografia

regista

canecapovolto canecapovolto

Canecapovolto è un gruppo che nasce a Catania nel 1992. In una continua sperimentazione attraverso film acustici e musica con tastiere modificate, documentari e film-saggi, installazioni, happening e collage su carta, Canecapovolto sviluppa un’indagine sulle possibilità espressive e politiche di ascolto e visione, e sulle dinamiche della percezione. Il gruppo intreccia diverse pratiche di narrazione audio e video con l’intento di indagare la matrice scientifica della comunicazione e soprattutto (atto più urgente) di liberare il cosiddetto spettatore dal suo ruolo storico. Nel 2016 ha fondato a Catania Scuola FuoriNorma, per sperimentare una didattica esperienziale che riguarda i mezzi sonori e visivi.

FILMOGRAFIA

filmografia essenziale/essential filmographyScraps Brakhage Stolen (cm, 1992), Behind Your Eyelids (cm, 1993), Storie di monelli (cm, 1995), The Rainbow Stories: mal d’Africa (cm, 1996), Borghesi col vizietto dell’arte (cm, 1997), Lei è Karl Kraus, vero? (cm, 1997), Io, asino primo (cm, 1998), Il corpo parlante (cm, 1999), Nickel (cm, 2000), Conudrum (cm, 2001), Spectrum 1-4 (cm, 2002), Impero: in God We Trust (cm, 2003), The Pentagon Tv Commercials (cm, 2004), Aaron il guerriero digitale (cm, 2005), Uomo-Massa (mm, 2007), Stereo_verso infinito (cm, 2008), La guardia nazionale e i cretini amari (mm, 2009), The Abolition of Work (cm, 2010), Memra (cm, 2018).

Cast

& Credits

regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, suono, produttore/director, screenplay, cinematography, film editing, sound, producer CaneCapovolto
Menu