Settimo Torinese. Un anziano geometra racconta le case deiprimi immigrati, che venivano dal Veneto e volevano la villetta,e i palazzoni degli immigrati degli anni ’60 arrivati dal Sud conla valigia di cartone. Anche il vecchio parroco parla delletrasformazioni della città, le speranze della sua giovinezza,lo stupore di fronte a un mondo che non riconosce più. Da storianasce storia: da quella dell’ingegnere che ha costruito uno deipiù grandi depuratori d’Europa alle infinite storie di ieri e di oggiche si intrecciano in una della tante periferie.«Abito da sempre in una città di periferia. Quand’ero piccoloandavo a scuola in appartamenti prefabbricati, gli immigratiabitavano in case diroccate, il traffico era congestionato. Negliultimi vent’anni hanno costruito migliaia di appartamenti, al postodelle vecchie fabbriche ci sono musei e mediateche. La via centraleè diventata il passeggio di migliaia di persone, i nuovi quartieri nonmi sembrano più così abietti, la gente si saluta, chiacchiera. Forsein questa città ci siamo ritagliati uno scampolo di paradiso».
Biografia
regista
Gabriele Vacis
Gabriele Vacis (Settimo Torinese, Italia, 1955) è tra i fondatori del Laboratorio Teatro Settimo. Ha messo in scena numerosi spettacoli teatrali, tra cui Elementi di struttura del sentimento (1985), La storia di Romeo e Giulietta (1991), Villeggiatura: smanie,avventure e ritorno (1993), Novecento (1994), Fenicie (2000), Macbeth Concerto (2001) e Martirio (2005), e diverse opere liriche. Dal 1993 al 1996 è stato coordinatore del corso attori della Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano. Dal 1995 insegna lettura e narrazione orale presso la scuola Holden di Torino.Il suo teatro ha da sempre uno sguardo speciale per il cinema, come nel caso dell’adattamento teatrale di Riso Amaro (Giuseppe De Santis, 1949) realizzato nel 1986. Il suo esordio alla regia cinematografica con il cortometraggio Tu come lo vedi Dio? è del 2006. Uno scampolo di paradiso è il suo primo lungometraggio documentario.
FILMOGRAFIA
Tu come lo vedi Dio? (cm, 2006), Uno scampolo di paradiso (2008).
Cast
& Credits
fotografia/cinematography Michele Fornasero
montaggio/film editing Michele Fornasero, Francesca Politano
suono/sound Davide Favargiotti, Diego Lisfera
interpreti/cast Gabriele Vacis, Francesco Vacca, Laura Curino, Claudio Lucato, Gabriele Lucato, Canonico Guglielmo Pistone, Stefania De Razza, Simone Vergnano,
Roberto Vergnano, Pier Andrea Palumbo, Vittorio Frigerio
produttori/producers Cosimo Ammendolia, Antonia Spalviero
produzione/production Multiplay s.r.l., Indyca
coproduzione/coproduction Città di Settimo Torinese, Fondazione Esperienze di cultura metropolitana