26° TORINO FILM FESTIVAL
LA ZONA

VIOLA: THE TRAVELING ROOMS OF A LITTLE GIANT

VIOLA: THE TRAVELING ROOMS OF A LITTLE GIANT

Nazione: USA
Anno: 2008
Durata: 9'


Viola, una bambina di sette anni, si avventura al di fuori delproprio mondo di solitudine alla ricerca di un’avventura chela porti a incontrare qualcuno come lei. Sale verso un cielopopolato di paesaggi immaginari fino ad approdare, cresciuta,in una stanza in cui i corpi si dissolvono.«Viola è stato realizzato per raccontare una vita come se fosseun viaggio e perché le persone condividano in un mondoimmaginario le loro esperienze di vita».

Biografia

regista

Shih-ting Hung

Hung Shih-ting (Pescadores, Taiwan) ha studiato belle arti all’Università nazionale di Taiwan a Taipei. Nel 2003 si è iscritta alla Scuola di cinema e televisione  dell’Università della California Meridionale, specializzandosi in animazione e arti digitali. Oltre ad aver vinto un Oscar studentesco nel 2008 con Viola: the Traveling Rooms of a Little Giant e altri premi diversi videoclip, ha lavorato come scenografa e direttrice artistica in numerose produzioni cinematografiche. Recentemente ha lavorato alla postproduzione di 9 di Shane Acker.

FILMOGRAFIA

Viola: the Traveling Rooms of a Little Giant (cm, 2008).

Cast

& Credits

regia, soggetto, sceneggiatura, scenografia/director, story, screenplay, production design Hung Shih-ting
fotografia/cinematography John Harrison
costumi/costume design Ceyla Doral, Hsen-i Tseng, Chia-lin Tseng
musica/music Natasha Miren, Cynthia Simonian
suono/sound Mo Twine
interpreti e personaggi/cast and characters
Christina Robinson (Viola a sei anni/Aged Six), Dani Thorne (Viola a quindici anni/ Aged Fifteen), Eren Fleming (Viola a ventisette anni/Aged Twenty-seven), Jean Tanner
(Viola a sessant’anni/Aged Sixty), Zec McAllister (l’uomo col cappello/Man with Hat)
produttore/producer Joe Tamas
produzione, vendita all’estero/production, world sales USC School of Cinematic Arts
Menu