cieco, non cieco [t.l.] Un frammento di viaggio verso un altrove. Attraverso il finestrino di un treno, l’oscurità delle gallerie è infranta da schegge di luce dalle svariate forme, a cui si alternano brevi intervalli di un paesaggio inquietante: neri monti innevati digradano verso acque scure e gelide. «Ho catturato immagini inusuali durante un viaggio in Norvegia. Ero consapevole che tali immagini mi avrebbero permesso di intraprendere un percorso parallelo di riflessioni, volte a una destinazione ignota e aperte a diverse interpretazioni. La mancanza di interventi di postproduzione e l’integrità delle riprese rafforzano la suggestione del film».
Biografia
regista

Giorgio Risso
Giorgio Risso (Venaria Reale, Torino, 1965), laureato in economia, ha frequentato diversi corsi di cinema e di sceneggiatura presso l’Associazione italiana amici cinema d’essai e la scuola Holden. Una ricerca documentaristica in Estremo oriente lo ha portato ad approfondire la cultura giapponese. Per l’associazione Fiarì Ensemble ha realizzato accompagnamenti video a concerti di musica contemporanea.
FILMOGRAFIA
filmografia essenziale/essential filmography
Passages (cm, 2006), Yama note s (cm, 2008), Blind, Not Blind (cm, 2010).
Cast
& Credits
regia, soggetto, fotografia, produttore/director, story, cinematography, producer
Giorgio Risso
montaggio/film editing
Giorgio Risso, Marco Brizio, Claudio Malpede