burlesque La giovane Ali Rose lascia la provincia per cercare fortuna a Los Angeles e trova impiego come cameriera nel teatro di varietà di Tess, il Burlesque Lounge, in serie difficoltà finanziarie. Affascinata dalle trasgressive danze del burlesque, Ali Rose si prefigge l’obiettivo di far parte dello show e conquistare così l’amore del barista Jack. Grazie all’aiuto dell’estroso direttore di scena, la sorprendente voce della ragazza riesce a conquistare il palcoscenico e a riportare in auge il Burlesque Lounge, ma la prima ballerina Nikki non è disposta a cedere il suo ruolo senza combattere. «Il neoburlesque è una ripresa in chiave contemporanea del burlesque tradizionale che deriva dal vaudeville, con canzoni, balletti, comicità e più canzonature che spogliarelli. La gente pensa che gli spettacoli di burlesque consistano in spogliarelli apertamente sensuali con perizomi e copricapezzoli, ma in origine si trattava di uno spettacolo farsesco indirizzato alla classe media, provocatorio, divertente e sempre basato sulla comicità. Questo però non significa che il film non sia sexy!»
Biografia
regista

Steve Antin
Steven Antin (Portland, Oregon, Usa, 1958), attore, stunt man, sceneggiatore e regista, ha fatto parte del cast dei Goonies (1985) di Richard Donner e di Sotto accusa (1988) di Jonathan Kaplan. Ha iniziato l’attività di sceneggiatore nel 1992 con il film Inside Monkey Zetterland di Jefery Levy, di cui è anche protagonista a fianco di Patricia Arquette. Tra il 1994 e il 1998 ha recitato nella serie televisiva N.Y.P.D. e nel 1999 ha scritto la sceneggiatura di Gloria di Sidney Lumet, remake del film di John Cassavetes. Nel 2000 ha creato, sceneggiato e prodotto la serie televisiva Young Americans, mentre nel 2006 ha debuttato alla regia cinematografica con Prigione di vetro 2.
FILMOGRAFIA
filmografia/filmography
Glass House: The Good Mother (Prigione di vetro 2, 2006), Burlesque (id., 2010).
Cast
& Credits
regia, sceneggiatura/director, screenplay
Steven Antin
fotografia/cinematography
Bojan Bazelli
montaggio/film editing
Virginia Katz
scenografia/production design
Jon Gary Steele
costumi/costume design
Michael Kaplan
musica/music
Christophe Beck
interpreti e personaggi/cast and characters
Christina Aguilera (Ali Rose), Cher (Tess), Kristen Bell (Nikki), Cam Gigandet (Jack),
Stanley Tucci (Sean), Alan Cumming (Alexis), Eric Dane (Marcus Gerber), Peter Gallagher
(Vince Scali)
produttore/producer
Donald De Line
produzione/production
De Line Pictures
distribuzione/distribution
Sony Pictures Releasing Italia
vendita all’estero/world sales
Sony Pictures International