Biografia
regista

Carlo Michele Schirinzi
Carlo Michele Schirinzi (Capo di Leuca, Lecce, 1974) sin dal 2000 partecipa a mostre e festival ricevendo premi e ottenendo retrospettive. Il Torino Film Festival ha più volte premiato i suoi lavori (menzione speciale a Il Nido nel 2003, premio per il miglior cortometraggio a Notturno Stenopeico nel 2009, menzione speciale a Mammaliturchi! nel 2010). Nel 2004, con All’erta!, ha vinto il Festival di Pesaro, che nel 2005 gli ha dedicato una retrospettiva, mentre nel 2010 Sonderbehandlung ha vinto il Festival di Lecce. Nel 2011 ha partecipato con Eco da luogo colpito alla Mostra di Venezia e nel 2015, con Deposizione in due atti, ha vinto il Laceno d’oro. Il suo lungometraggio I resti di Bisanzio è stato presentato a Pesaro e a Doclisboa.
FILMOGRAFIA
filmografia essenziale/essential filmographyL’amanuense (cm, 2000), Il sepolcro (cm, 2000), Dè-tail (cm, 2001), Trappe (cm, 2001), Astrolìte (mm, 2002), Il nido (cm, 2003), Fuga da Nicea (cm, 2008), Notturno stenopeico (cm, 2009), Prospettiva in fuga (cm, 2009), Mammaliturchi! (cm, 2010), Frammenti da un confine (cm, 2010), Eco da luogo colpito (cm, 2011), Natura morta in giallo (cm, 2012), I resti di Bisanzio (2014), Eclisse senza cielo (mm, 2016), Deposizione in due atti (2014-15), Padrone dove sei (2019).